Questa sera alle 20,30 allo stadio Piola di Novara, la Pistoiese cercherà di dare continuità alla sua recente striscia positiva di risultati.
Poca storia al Pala Pertini di Ponte Buggianese dove la GTG Nico Basket è riuscita a costruire un cospicuo vantaggio già dalle prime battute. Un vantaggio che poi è diventato larghissimo nel secondo tempo, con sei giocatrici in doppia cifra, fino al 86-56 conclusivo
Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Nuovo impegno per Pavel group, nel fine settimana che sta arrivando, al 54° Rallye Elba, prima prova del Campionato Italiano Wrc.
Consigli di lettura di Valentina.
La recensione di questa settimana da parte della libraria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro candidato al Premio Strega.
Sirio, classe 1932, nasce in via del Cassero a Montecatini Terme, detta via è poco nota ai bagnaioli distratti ma si tratta della zona agricola del profondo sud oltre la Firenze - Mare ai confini con il comune di Pieve a Nievole. Anche la dinastia dei Pancioli proviene da detta località; poche case agricole sottoposte alle alluvioni per l’allora torrente Salsero dagli argini vulnerabili.
Detto questo ritorniamo a Sirio in veste liceale quindi, con lavori occasionali da cameriere, lo ritroviamo al Grand Hotel La Pace di Montecatini, al Plaza Athenee di Parigi e all’Hotel Atlantic di Amburgo, oltre alle navi da crociera Europa-Usa, nazione dove avverrà la sua escalation nel mondo della ristorazione ad alto livello.
Nel 1974 aprì il ristorante Le Cirque a New York, frequentato dai personaggi più in voga dell’epoca tra cui il presidente Nixon. Fu un successo che continuò anche nel 1997 con Le Cirque 2000, nel 1998 con l’Hotel Bellagio a Las Vegas, Repubblica Dominicana e India.
Nel suo lavoro è aiutato dai tre figli e dalla mogli. Belle le parole di amore per la sua Montecatini, città che ha dato tanto a tanti, mai dimenticata essendo l’unico posto al mondo dove si trova a suo agio, viene da noi in estate dopo avere lavorato 11 mesi all’estero; è cosciente di rappresentare al meglio la nostra città nei tanti paesi dove svolge la sua attività.
Tra i miei ricordi posso citare il tirocinio iniziale di Sirio: erano gli anni '50 alla festa dei pastai Santa Caterina da Siena 29 aprile, al pastificio di Montecatini via del Gallo, un centinaio di commensali serviti a tavola dal grande Sirio Maccioni, che tra l’altro abitava in zona per poi girare tutto il mondo.
di Giovanni Torre