Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:01 - 20/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PONTE BUGGIANESE
Padule di Fucecchio, Fratoni: "Ad agosto via ai lavori di rinaturalizzazione"

20/7/2017 - 16:56

Davanti al Padule di Fucecchio si aprono mesi di lavoro all'insegna della condivisione e dell'accelerazione. E' il senso delle parole espresse dall'assessore regionale Federica Fratoni al termine del tavolo di confronto del sistema delle riserve naturali del Padule e del Lago di Sibolla, convocato stamani nella sede della Dogana del Capannone di Anchione, alla presenza di istituzioni, consorzio e mondo associativo.


"Un passaggio importante quello di stamani, per definire il lavoro che ci aspetta nei prossimi mesi - ha sottolineato Fratoni - Occorre adesso procedere all'attuazione effettiva del documento operativo, a partire dall' accelerazione del passaggio di proprietà dei beni mobili e immobili a servizio delle riserve dalle Province alla Regione".


Tanti i temi all'ordine del giorno. Primo fra tutti, appunto, l'illustrazione del documento operativo annuale, approvato ad aprile dalla Giunta toscana, per la gestione delle riserve naturali regionali, che definisce criteri e modalità di governance delle aree protette. Ma anche l'occasione per fare il punto sugli interventi di rinaturalizzazione del Padule di Fucecchio, affidati al Consorzio di Bonifica Medio Valdarno, anche a seguito della recente proroga dei termini di validità delle procedura di Via; e per condividere il progetto per la valorizzazione turistico naturalistica del Padule, elaborato dalla Provincia di Pistoia, sulla base di quanto previsto dal protocollo sottoscritto con la Regione Toscana nel 2015.


"Nel mese di agosto - ha proseguito Fratoni - partiranno finalmente i lavori di rinaturalizzazione del Padule di Fucecchio, che consentiranno un miglioramento della circolazione idrica e più in generale delle condizioni ambientali complessive. Non solo, stamani è stato condiviso anche il progetto elaborato dalla Provincia di Pistoia per la valorizzazione del Padule e pertanto la Regione provvederà agli atti per erogare il contributo una tantum di 30 mila euro, come previsto nell'accordo sottoscritto nel 2015".


"Il tavolo di confronto - ha concluso l'assessore - si conferma il luogo ideale ai fini del coordinamento e confronto fra tutti i soggetti interessati, per elaborare una regia complessiva che ha come scopo comune la salvaguardia ambientale e la promozione del patrimonio naturalistico, storico e culturale di questi luoghi".

Fonte: Toscana Notizie
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: