Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Venerdì 29 settembre, alle ore 18, si inaugura al Museo del Novecento e del contemporaneo di Pistoia la mostra "Revox"
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice arancione sulla Toscana centrosettentrionale a partire dalle 7 fino alla mezzanotte di mercoledì, a causa di forti temporali, con rischio idrogeologico, di venti forti e di moto ondoso dei mari in aumento. Sul resto della regione codice giallo sempre per temporali, vento e mareggiate.
I fenomeni sono dovuti a causa di una perturbazione in transito che porterà precipitazioni a carattere di rovescio con massimi elevati o localmente molto elevati soprattutto sulla provincia di Massa-Carrara e Garfagnana. Per domani sono attesi rovesci o temporali forti su tutte le aree centro-settentrionali. In mattinata i temporali saranno più probabili sulle zone di nord-ovest (province di Massa e Lucca) e tenderanno a interessare le restanti zone centro-settentrionali nel corso pomeriggio. Altrove i temporali, anche forti, sono possibili anche se con probabilità minore.
Ai fenomeni temporaleschi potranno essere associati forti colpi di vento e grandinate. Già nel corso della notte di mercoledì ci sarà vento forte di Scirocco sulle zone costiere meridionali in ulteriore intensificazione ed estensione al resto della regione con raffiche fino a 60-80 km/h o superiori sulle zone meridionali e sui rilievi. Rotazione a Libeccio dal tardo pomeriggio a partire dalla costa centro-settentrionale con raffiche fino a 70-80 km/h, localmente superiori sui rilievi appenninici. Da metà pomeriggio di mercoledì intensificazione del moto ondoso a nord dell'isola di Capraia fino mare molto mosso o agitato a largo in serata.
La Protezione civile raccomanda di fare attenzione all'aperto, in particolare in presenza di alberi e strutture temporanee o pericolanti e nei centri urbani. E invita a guidare con attenzione, in particolare sui tratti esposti alla caduta di piante e sassi. Per informazioni più dettagliate sui rischi e le norme di comportamento da tenere in occasione di tali fenomeni consultare la pagina www.regione.toscana.it/allertameteo/.