Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Quanto può valere un fischio (sbagliato) in una partita? Più delle volte poco, altre volte nulla. Ieri sera invece un antisportivo (sicuramente non antisportivo, forse nemmeno fallo) fischiato sul finire del secondo quarto a danno dei ciabattini ha segnato la partita in un momento cruciale, Valdicornia non ha certamente bisogno di favori arbitrali.
Alla vigilia dell'ultima partita casalinga di campionato con il Virtus Marina di Massa che deciderà la posizione in classifica della squadra, il presidente Giancarlo Carbone unitamente al ds Massimo Rossi comunicano ufficialmente che il tecnico della prima squadra per la prossima stagione sportiva sarà ancora Maurizio Cerasa.
Nuovo importante abbinamento pubblicitario per la Scherma Pistoia 1894, da molti anni testimonial di Emergency e da due stagioni sponsorizzata da Chianti Banca.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
Il consigliere comunale Alessandro Ricciarelli presenta una mozione per la istituzione di un fondo per il patrocinio legale a sostegno dei cittadini di Uzzano vittime della criminalità.
"Le cronache nazionali continuano, in questi ultimi anni, a riportare notizie di liberi cittadini piuttosto che di titolari di attività di diversa na tura (commercianti, tabaccai, farmacisti) che, per aver reagito a tutela della propria persona, della famiglia o dei propri beni da illecite condotte criminose in violazione dei propri diritti, sono costrette a subire annose vicende giudiziarie con l’imputazione di eccesso colposo di legittima difesa.
In ragione di quanto sopra esposto, in Italia la percezione sociale del fenomeno dei reati predatori resta molto allarmante, anche alla luce del fatto che la normativa attuale prevede una serie di benefici e sconti di pena, così minando la certezza della pena, nonché confermando uno stato di insicurezza endemico.
Tale situazione lascia spazio alla inevitabile osservazione dell’ingiusto squilibrio tra la posizione dell’autore del reato, il quale usufruisce di benefici di legge, quali ad esempio il gratuito patrocino,rispetto alla vittima del reato che, solo per essersi difesa,vede ribaltata la propria posizione da parte lesa a soggetto incriminato per omicidio volontario o per eccesso di legittima difesa.
In questi ultimi giorni il Governo ha presentato una prima proposta normativa finalizzata a rivedere la vigente legislazione in merito alla così detta “legittima difesa”, ma che, anche in ragione dei tempi di discussione parlamentare, è presumibile attendersi che la sua approvazione non potrà avvenire prima di un appropr iato lasso di tempo, anche in ragione del fatto che, stando alle attuali informazioni, sarebbero numerose le modifiche che potrebbero essere portate al testo originario per superare le criticità già evidenziate da più parti.
La attuale amministrazione comunale non ha posto, tra le sue priorità, un livello di sicurezza maggiore, anche attraverso lo stanziamento di risorse economiche, pur nei limiti delle evidente ristrettezze di bilancio, ovvero attraverso delle iniziative volte ad aumentare il monitoraggio del territorio piuttosto che la tutela dei cittadini.
La mozione impegna il sindaco e la giunta a istituire, nelle more dell’approvazione definitiva del provvedimento governativo, un apposito fondo nel bilancio dell’ente comunale denominato “Fondo per il patrocinio legale a sostegno dei cittadini Uzzano vittime della criminalità”, finalizzato ad assicurare la compartecipazione delle spese del patrocinio a carico del Comune nei procedimenti penali per la difesa dei residenti nel territorio comunale che, vittime di un delitto contro il patrimonio o contro la persona e perpetrato nel territorio comunale siano accusati di eccesso colposo di legittima difesa o di omicidio colposo per aver difeso sé stessi, la propria attività, la famiglia o i beni, da un pericolo attuale di un’offesa ingiusta, precisando altresì, che l’ammissione al patrocinio a spese del Comune è valida per ogni grado e per ogni fase del giudizio e per tutte le eventuali procedure, derivate ed incidentali, comunque connesse, e nel limite del 50% della somma di dette spese".