La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
La Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, fa suo anche il ritorno del derby contro il Jolly Livorno – all’andata era finita 76-65 - e conquista altri due punti importanti in ottica playoff, portandosi provvisoriamente al quarto posto in classifica (56-67).
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Con il ritorno in zona arancione della Toscana, il Moca torna a essere chiuso al pubblico.
Un fine settimana dalle mille emozioni per la Polisportiva Margine Coperta. Partiamo dai più piccoli. Gli Esordienti A 2004 si sono laureati (ex aequo con Pisa Ovest) campioni regionali di categoria alla festa “Fair-Play” che si è svolta ad Abbadia San Salvatore sul Monte Amianta (Siena). In questa competizione non c'era classifica, a contare è stato il totale dei risultati ottenuti nella due giorni: la squadra di Luca Cordoni ha vinto contro Venturina Livorno, Sestese, Atletico Lucca e Folgor Calenzano, ha pareggiato contro Sauro Rispescia e perso (seppur dominando) soltanto con Aquila Montevarchi.
“Questi risultati testimoniamo ancora una volta il grande lavoro di questo gruppo e del tecnico Cordoni – commenta il direttore generale del Margine, Antonio Bongiorni – puntiamo molto su questa squadra, che il prossimo anno rinforzeremo ancora”.
Grandi soddisfazioni poi nelle categorie Elite. Gli Allievi 2000 di Gianluca Peselli, negli ottavi di finale della fase toscana, hanno schiantato il Castelfiorentino con il punteggio di 5-1 (a segno Podestà, Nelli, Marzico, Beqiri, Saja): nei quarti di finale il Margine Coperta affronterà i Giovani Fucecchio (domenica 4 giugno al centro sportivo “Brizzi”). Corsari i Giovanissimi 2002 di Francesco D'Addario sul campo dell'Atletico Lucca, battuto con un secco 2-0 (a referto Magini e Caltagirone): adesso l'urna dei quarti di finale mette di fronte sempre i Giovani Fucecchio (gara in programma sabato 3 o domenica 4 giugno in trasferta).
Sorridono anche i Giovanissimi B 2003 di D'Addario, che nel primo match della Coppa Cerbai hanno vinto 3-2 con l'Atletico Forte dei Marmi (reti di Perrella, Zandomenico e Pasotti): l'ostacolo si chiama ora Sestese, unico risultato la vittoria (domenica 4 giugno a Sesto Fiorentino).
In foto (fonte Campionando): i Giovanissimi Elite contro l'Atletico Lucca