Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
PONTE BUGGIANESE - L’amministrazione comunale, in collaborazione con il gruppo femminile ValdinievoLadies organizza un evento intitolato “Padule, tu m’hai preso il cor” nelle sale della Dogana del Capannone.
L’inaugurazione si terrà sabato 20 maggio alle ore 16 con l’esposizione fotografica di Esther May e Michela Bartolini, con ambientazione ispirata alla vita di Padule, con la partecipazione di Luigi Bellandi, fotografo naturalista.
Accanto alla mostra sarà allestito un percorso rievocativo della vita rurale del nostro territorio, con la presenza della signora Vittoria che mostrerà manufatti realizzati col sarello e la signora Alba con un’esposizione di oggettistica d’epoca (attrezzi, utensili, biancheria).
Vi sarà spazio anche per piccoli momenti rievocativi della vita d’un tempo, con ricordi e testimonianze.
La mostra fotografica proseguirà anche domenica 21 maggio, in concomitanza con l’evento Pedala Padule, con apertura pomeridiana. Le aperture successive previste sono nelle domeniche 28 maggio, 4 e 11 giugno (orario 15-18) e nella Festività del 2 Giugno. La mostra si concluderà lunedì 12 giugno (orario 9 – 13) in concomitanza con l’inaugurazione per la fine dei lavori alla scuola dell’infanzia Arcobaleno di Anchione.
Maggiori informazioni sull’evento si possono avere consultando l’evento su Facebook “Padule, tu m’hai preso il cor”. Le ValdinievoLadies sono un gruppo femminile che si ispira alle tradizioni e all’abbigliamento di un tempo, valorizzando il territorio e la moda vintage.
Si ringraziano: il Comune di Ponte Buggianese e in particolare il sindaco Pier Luigi Galligani e l’assessore alla cultura Maria Grazia Baldi che hanno subito creduto nel progetto, prodigandosi per la sua riuscita, Leila Bellandi e Banca Consulia e l’associazione Volpoca che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.