È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Inaugrazione venerdì 20 maggio alle ore 18.30 nel battistero di San Giovanni.
I due Giri a tappe vinti una settimana fa hanno aggiunto entusiasmo alla Giusfredi Bianchi, che guarda avanti e si prepara per le prossime sfide in Spagna nei Paesi Baschi, dove da decenni viene raccontata la storia del ciclismo femminile attraverso le imprese di grandi campionesse.
Martedì 16 maggio ai nastri di partenza della classica internazionale Durango-Durango Emakumeen Saria ci saranno entrambi le autrici dei recenti successi: l’israeliana Omer Shapira e la pisana Michela Balducci, vittoriose al Tour Tapuach e al Giro della Campania in Rosa, affiancate dalla trevigiana Francesca Cauz, dalla fiorentina Sara Barbieri, dall'italo-rumena Daniela Dumitru e dalla milanese Chiara Perini, che sostituirà Giorgia Fraiegari, ferma a causa dell'infortunio avvenuto durante l’allenamento pochi giorni fa. Il percorso della 19 esima edizione prevede 5 circuiti mossi e due giri finali con due salite selettive e decisive per l’esito finale.
La stessa formazione guidata da Ds Giuseppe Lanzoni andrà ad affrontare le insidie dell’Emakumeen Bira, il Giro dei Paesi Baschi che festeggerà dal 17 al 21 maggio il suo 30 anniversario. Il programma prevede cinque tappe farcite di salite tra le quali la tappa regina prevista per il sabato 20 maggio che prevede la salita finale di 13 km che terminerà a San Miguel De Aralar a 1222 mt. di altitudine.