Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:01 - 12/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Chiedo scusa, forse non ho capito io.

Se le inadempienze che dichiari sono dl 2015 e del 2019, perché avrebbero dovuto rifiutare il rinnovo nel 2012?
BASKET

Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.

BASKET

Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.

BASKET

E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.

TIRO A SEGNO

Una gara altamente competitiva, con carabine e pistole ad aria compressa, che ha richiamato, sulle linee di tiro quasi tutti i tesserati della locale sezione di Tiro a segno.

PODISMO

In una giornata di sole ma fredda si è disputata nella località di Caserana, frazione del  comune di Quarrata, l’edizione numero 26 della classica gara podistica denominata <<Cronocaserana>>.

BASKET

Dopo poco più di una settimana dal suo arrivo in casa Estra Pistoia Basket, e avendo già archiviato la partita di Brescia con il vice Tommaso Della Rosa al suo posto in panchina, è tempo di presentazione del neo coach Gasper Okorn.

none_o

La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.

none_o

L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Il 20 maggio la Mille Miglia al Tettuccio: in arrivo 450 vetture d'epoca e 150 tra Ferrari e Mercedes

11/5/2017 - 16:10

Presentata ufficialmente in municipio la edizione numero 90 della Mille Miglia, storica corsa per auto d’epoca e non, che transiterà sabato 20 maggio da Montecatini.
 
Il programma del 20 maggio, dopo la partenza della terza tappa al mattino da Roma, prevede che le 450 vetture d’epoca, oltre a circa 150 automobili sportive del Ferrari Tribute To Mille Miglia e al Mercedes Benz 1000 Miglia Challenge, entrino nel territorio della provincia di Pistoia provenendo da Siena.
 
La carovana giungerà a Montecatini Terme in arrivo da Monsummano e snodandosi lungo il seguente itinerario: viale Ugo Foscolo, via Ugo Bassi, viale Da Vinci, via Dei Martiri, via Melani, corso Roma, viale IV Novembre, viale Amendola, via della Torretta, viale Verdi, piazzale Giusti, dove sarà effettuato il controllo orario. Le vetture proseguiranno poi per viale Fedeli, viale Diaz, via Peloni, via Colombo, viale Marconi, imboccando quindi la strada regionale 435 in direzione Pistoia.
 
I partecipanti al Ferrari Tribute al Mercedes Benz sosteranno a Montecatini per il pranzo, che avverrà presso le Terme Tettuccio prima del controllo orario in piazzale Giusti (di fronte al Tettuccio) dove la prima vettura transiterà all’incirca alle 14,30. 
 
Un’ora e mezzo più tardi, alle 16, dal medesimo controllo orario di fronte al Tettuccio, transiterà la prima delle auto d’epoca partecipanti alle Mille Miglia vera e propria.
 
A fare gli onori di casa il sindaco Giuseppe Bellandi, orgoglioso dell’imminente arrivo in città. “Siamo soddisfatti di aver portato in città una delle manifestazioni simbolo d’Italia, con 450 capolavori in corsa di design e meccanica, costruiti prima del 1957 che saranno preceduti da 150 automobili Ferrari e Mercedes. Un vero spettacolo”.  

 

Assieme a lui il presidente dell’Aci di Pistoia Antonio Breschi e il direttore Giorgio Bartolini, e il vicepresidente del comitato operativo, Giuseppe Cherubini. “Da sempre esiste una fortissima correlazione d’immagine tra la Mille Miglia e il paesaggio italiano che le fa da cornice, le bellezze artistiche, architettoniche e naturali del nostro paese”.
 
Il passaggio della Mille Miglia non sarà solo un episodio riservato agli appassionati di auto d’epoca, ma consentirà al Comune di far parte di un evento dal tangibile ritorno d’immagine internazionale. E’ una corsa sempre accolta con grande affetto che porta con sé la condivisione della notorietà mediatica che la Freccia Rossa offre alle località attraversate.
 
Anche quest’anno ad ammirare Montecatini Terme saranno migliaia di persone provenienti da tutti i continenti: non solo gli equipaggi delle vetture storiche e dei Tribute ma anche i circa 1.800 operatori dei media oltre agli accompagnatori e appassionati al seguito.
  
Foto Daniele Lenzi

Fonte: Comune Montecatini
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: