Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Il sindaco Oreste Giurlani fa il punto sulle connettività a pescia e sulla digitalizzazione dell'ente.
"Sul fronte fibra ottica:
A) lavori in corso per mettere la fibra ottica in Montagna. Sono finiti i lavori ed e' già disponibile la connettività di secondo livello. Questo potenzia anche la banda larga sull'intero territorio montano puntando a quella di secondo livello. E' una risposta importante per superare finalmente il digital divide.
B) Dopo i lavori per portare la fibra ottica al Comune (incredibilmente sprovvisto fino al 2014) e all'edificio (ex Asl) in piazza XX Settembre grazie a Rtrt ora tutta la città è coperta da fibra ottica e avremo oltre 100 mb garantiti e migliorerà la digitalizzazione del nostro ente e la possibilità del Wi-Fi gratuito in tutte le piazze. Tutto il nostro territorio entro pochi mesi sara' coperto da fibra ottica.
C) il lavoro fatto con gli operatori telefonici dal Comune insieme a Rtrt ha permesso di avere più banda a Pescia e nelle frazioni in pianura con già benefici per cittadini e imprese.
D) finiti i lavori per portare finalmente dopo tanto alle nostre scuole materne, elementari e medie la connettività Rtrt per attivare la scuola 2.0.
E) avanti tutta con il progetto digitalizzazione del Comune, interoperabilità delle banche a seguito di una profonda bonifica, collegamenti fra gli uffici e varie sedi comunali e attivazione dell'agenda digitale puntando alle trasparenza e semplificazione (pec, Suap, ufficio cittadino, Urp, archivi ecc).
F) Pronto il progetto che vedrà nei prossimi mesi la realizzazione di un sistema di videosorveglianza in città e nelle frazioni sia in pianura che in montagna collegato ai vigili urbani e forze dell'ordine. Inoltre sistemi tutor di controllo entrate in città.
e) Firmerò a giorni un protocollo con la Regione Toscana per portare la fibra ottica alle abitazioni o imprese a oggi sprovviste perché isolate rispetto al primo progetto che vedeva come punto di arrivo le centrali (sportelli) Telecom.
Siamo riusciti grazie al lavoro di questa amministrazione a rientrare in un progetto con la Regione Toscana e il Ministero. Ritengo che si stia facendo un grande lavoro per dare risposte con l'innovazione ai cittadini e imprese, alle scuole, alla sicurezza e soprattutto a una nuova pubblica amministrazione più trasparente e con l'obbiettivo della semplificazione e trasparenza".