Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Realizzato dalla pistoiese Antonella Gramigna assieme a tre chef della Unione regionale cuochi toscani.
Comunicato stampa a cura del sindaco di Lamporecchio: "Francamente non comprendo cosa esattamente vogliano perseguire i promotori di questa petizione. E come non l’ho compreso io, non lo hanno compreso nemmeno tanti residenti della frazione collinare tant’è che il giorno successivo alla presentazione, diversi cittadini, sottoscrittori del documento, si sono affrettati a venire in comune per chiedere la cancellazione della loro firma dalla petizione perché non avevano assolutamente compreso di cosa si trattasse. Più che informazione si ha la sensazione che si voglia fare invece disinformazione. Infatti, tutte le notizie ed i chiarimenti che dovevamo fare, sono stati fatti nell’assemblea pubblica a San Baronto. Assemblea dove ho esordito chiarendo che avremmo dato tutti gli aggiornamenti sulla vicenda “senza filtri” proprio perché volevamo la massima chiarezza assumendoci tutte le responsabilità che il nostro ruolo comporta. Sempre in quell’assemblea ho preso il mio personale impegno ad informare la cittadinanza di San Baronto sulle evoluzioni di questo processo, ma ad oggi niente è cambiato e non c’è nessuna novità rispetto ad allora. Confermo alcune mie dichiarazioni riportate nel documento ed in alcuni articoli di giornale, in cui prendo chiari e inequivocabili impegni in favore delle frazioni collinari e del servizio di cui stiamo parlando. Anche per questi motivi mi sono veramente incomprensibili certe iniziative. Ribadisco un concetto oramai espresso una infinità di volte: questa amministrazione sta lavorando per garantire un presidio farmaceutico a San Baronto, come già dimostrato con i diversi interventi fatti e la particolare attenzione prestata a questa frazione":