Al via le iscrizioni per la 11° Granfondo Edita Pucinskaite. Gli organizzatori annunciano l’apertura delle iscrizioni per la 11 edizione in programma il prossimo 20 giugno a Pistoia.
Una giornata di riposo dopo la vittoria contro San Giovanni Valdarno e la Nico Basket si è già rimessa a lavoro per preparare la sfida casalinga contro Firenze. Si tratta dell’ultimo recupero delle gare rinviate prima delle festività e di fatto chiuderà il girone d’andata di Nerini e compagne.
La Giorgio Tesi Group Pistoia ingrana la sesta marcia, battendo la Lux Chieti con il punteggio di 86-74 e chiudendo nel migliore dei modi il trittico del PalaTerme.
Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadoiri di Montecatini è dedicata a un libro di Toshikazu Kawaguchi.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Arianna Ielli, titolare del “Filo di Arianna”, è la nuova presidente della Confesercenti di Monsummano. Al suo fianco, fanno parte della presidenza Laura Pescatori (Boutique Pescatori), Rita Simoni (Burger Store), Giovanna Nuti (Belli e ribelli), Vittoria D’Amore (Party Mania), Federica Degl’Innocenti (Peter Pan), Ludovica Bonelli (Pane e tulipani), Emanuele Grasso (Alex’s pizza), Simona Andreini (Cuore rosso), Giovanni Alaimo (Moda Alaimo), Filippo Serio (gelateria Filippo).
L’assemblea ha visto la partecipazione di una qualificata rappresentanza imprenditoriale e la presenza del sindaco Rinaldo Vanni e dell’assessore alle attività produttive Angela Bartoletti.
Il futuro dei territori è per l’associazione inscindibilmente legato alle piccole imprese, strutture portanti dell’economia reale e dei processi di sviluppo territoriale e luogo di integrazione. E’ una responsabilità condivisa dalle istituzioni e dalle forze economiche e sociali quella di costruire le condizioni che consentano a queste imprese di esprimere compiutamente le loro potenzialità.
“Siamo attenti alla tassazione locale – ha detto il sindaco Vanni - e sosteniamo l’occupazione facilitando l’insediamento sul territorio di attività commerciali che ricoprono un ruolo sociale. Giusto e appropriato è dire, come fa Confesercenti, che l’unione fa la forza: serve pertanto un tavolo di confronto permanente su tariffe, regolamenti e programmazione del territorio”.
“Il 2017 – ha aggiunto l’assessore Bartoletti – ci vedrà impegnati in un programma intenso di eventi. E siamo vicini a Confesercenti in quanto sa interpretare le esigenze delle attività del territorio”.