All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Marco Guerri (Pd) interviene sulle annunciate dimissioni del vicesindaco.
"Leggo le dichiarazioni di alcuni consiglieri comunali del Pd sulle annunciate dimissioni dell’assessore Peria a cui rispondo solo perché tirato in ballo un po’ scorrettamente, forse perché siamo già in clima di campagna congressuale e i consiglieri, sostenitori della mozione Orlando, vogliono fare un po’ di sana propaganda politica.
Voglio essere molto chiaro e lineare sull’argomento assessore Peria, al netto della strumentalizzazioni congressuali o delle difese di ufficio che poi bisognerebbe si sostanziassero anche con atteggiamenti più costruttivi nelle sedi opportune e forse con una maggiore presenza nelle commissioni e nello stesso consiglio al fine di capire anche nello specifico ciò di cui si parla. Questo lo dico pochè per valutare il lavoro di un assessore bisogna conoscere in modo decente anche la materia.
Detto questo il Peria ha fatto come assessore tecnico un buon lavoro, di cui senza dubbio lo ringraziamo, consapevoli del fatto che la perfezione non esiste e gli sbagli si possono fare; probabilmente se quando sono stati fatti sbagli o nella sostanza o di comunicazione si avesse avuto l’umiltà di riconoscerli e di confrontarsi, allora forse anche il rapporto con il nostro partito e la maggior parte dei consiglieri comunali sarebbe stato meno problematico.
Riguardo le sue dimissioni, ricordo che lo stesso sindaco dopo la sua elezione al momento di giustificare l’anomalia degli assessori esterni aveva ampiamente detto che il loro mandato sarebbe durato due anni (ampiamente trascorsi) e in sede di verifica recentemente chiusa con la maggioranza lo stesso sindaco ha detto più volte che il Peria sarebbe andato via con l’approvazione del consuntivo (quindi a aprile).
Se questa è la verità, e lo è come testimoniano le cronache e gli attori politici interessati, non capisco cosa ci sia da sorprendersi o stracciarsi le vesti, dal momento che la cosa era palese e risaputa.
Riguardo a mie presunte dichiarazioni in tema, io ho sempre detto che auspicavo che eventuali sostituti fossero espressione della nostra comunità, convinto che a Pescia esistano competenze e capacità tali anche in materia di bilancio da non aver bisogno di importare assessori dall’esterno.
Chiudo augurando a Roberto Peria, con il quale ho sempre cercato di avere un buon rapporto personale, il meglio per la sua vita privata e professionale. Buon ritorno a Portoferraio".