Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Spettacolo per grandi e piccini sabato 18 marzo ore 21 al teatro Buonalaprima di Pittini, in scena “Casa de Tábua”, creato, diretto e interpretato da André Casaca ed Irene Michailidis, una produzione Teatro C’Art Casa de Tábua.
La storia di un incontro tra due mondi: lui con la sua casa viaggiante, lei con la sua casa sonora, lui con il suo silenzio impacciato e morbido, lei con le sue abitudini precise e ritmiche. Un incontro inaspettato tra suono e gesto che rivela il lato comico dell’uomo nel quotidiano. In un mondo in cui la vita normale viene vissuta in modo assurdo, il clown può vivere l’assurdo in modo normale.
Teatro C’art Comic Education, che ha vinto il premio Circus al Festival Mondiale della Creatività, vanta una tradizione quindicennale sul teatro fisico e la comicità non verbale, divenuto un punto di riferimento per la ricerca pedagogica ed artistica in Italia. L’équipe d’attori del C’art in questi anni ha prodotto spettacoli di grande risonanza nazionale ed internazionale, le sue produzioni sono state replicate in importanti festival e teatri italiani, all’estero in Svizzera, Germania, Palestina, Israele, Turchia, Etiopia e Capo Verde.
Biglietto 12 euro, ridotto 10 euro, bambini fino ai dieci anni d’età, associazioni e gruppi di minimo sei persone 5 euro cadauno. Per prenotazioni rivolgersi alla segreteria del teatro Buonalaprima: aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30, sabato dalle ore 10 alle 13 - via Terra Rossa Fonda 168 Pittini Buggiano tel. 333/6812900; per informazioni anche info@buonalaprima.org; www.buonalaprima.org.