Al via le iscrizioni per la 11° Granfondo Edita Pucinskaite. Gli organizzatori annunciano l’apertura delle iscrizioni per la 11 edizione in programma il prossimo 20 giugno a Pistoia.
Una giornata di riposo dopo la vittoria contro San Giovanni Valdarno e la Nico Basket si è già rimessa a lavoro per preparare la sfida casalinga contro Firenze. Si tratta dell’ultimo recupero delle gare rinviate prima delle festività e di fatto chiuderà il girone d’andata di Nerini e compagne.
La Giorgio Tesi Group Pistoia ingrana la sesta marcia, battendo la Lux Chieti con il punteggio di 86-74 e chiudendo nel migliore dei modi il trittico del PalaTerme.
Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadoiri di Montecatini è dedicata a un libro di Toshikazu Kawaguchi.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
MONTECATINI - Comunicato stampa a cura di Pietro Rosellini (Pd).
"Prendo spunto dalla riflessione del consigliere Morini sul terzo lotto. Le sue sono ottime riflessioni da sottoscrivere al 100%. Soprattutto quelle relative alla necessità di arrivare in tempi brevi a una soluzione definitiva per il territorio valdinievolino e per Montecatini in particolare, che non può prescindere dalla soluzione in sopraelevazione. A questo proposito ricordo che lo stralcio della nostra tratta è solo momentaneo, proprio per permettere di studiare meglio la soluzione per il nostro territorio; e non è, come ritengono alcuni (pochissimi per fortuna), la bocciatura né del raddoppio, né della possibile sopraelevazione.
Abbiamo un'opportunità veramente unica e storica: con uno sforzo sinergico di regione e ente locale abbiamo la possibilità di risolvere i problemi urbanistici, ormai storicamente datati, di Montecatini Terme. Ne va dell'organizzazione e dello sviluppo urbano sostenibile (senza muri e stravolgimenti) del tessuto urbano: finalmente un'unica città!, dove non ci sia più un nord e un sud.
Come responsabile della Partecipazione urbanistica comunale mi prendo sin da ora l'impegno di stimolare la progettazione del terzo lotto e riportare alla cittadinanza i risultati, come pure di far pervenire ai responsabili della progettazione eventuali e utili suggerimenti in proposito. Non c'è un minuto da perdere. I politici eletti nelle amministrazioni non sono stati messi lì per palleggiare e vivacchiare, senza decidere mai. Al contrario devono prendere decisioni giuste, nell’interesse comune, in tempi ben precisi e assumersi la responsabilità del governo".