Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
E' passata in consiglio comunale, votata all'unanimità, una mozione presentata da Cristiano Berti, del Movimento 5 Stelle, sulla creazione di un tavolo tecnico per il raddoppio della ferrovia che possa lavorare su un soluzione condivisa da proporre poi a Rfi. Di seguito la nota del M5S.
"Il terzo lotto è ormai una realtà e con lui il tempo concesso a Montecatini per organizzare questo intervento strutturale fondamentale. Il tempo concesso però non deve e non può essere infinito e questa occasione, voluta, cercata e ottenuta dai cittadini, con i loro comitati, non deve essere sprecata tra inutili comunicazioni e burocrazia strumentale.
Il tavolo Comune-Regione-Rfi non deve avere la stessa sorte di quello sulle Terme. Deve essere convocato subito e in modo permanente fino alla conclusione del progetto.
Il consiglio comunale, attraverso la nostra mozione, si è espresso in modo unanime nella necessità di concludere questo cammino e di farlo insieme alla citta’. La costituzione del tavolo tecnico comunale aperto rappresenta un’occasione irripetibile di dare una lezione a questo paese di come istituzioni e cittadini, insieme, possono produrre soluzioni eccezionali.
I cittadini di Montecatini hanno voglia di migliorare questa città, lo dimostrano le associazioni che lottano contro il degrado, lo dimostrano i comitati per il raddoppio ed il nostro tavolo sulle Terme. Questa è l’unica strada che salverà la città e siamo orgogliosi di averla spianata.
Adesso però inizia il lavoro vero: progettare un raddoppio che non sia un ostacolo ma una risorsa e riorganizzare la città intorno a quel progetto; viabilità e servizi sono criticità che inizieranno a presentare il loro conto in tempi brevi, non facciamoci trovare ancora impreparati".