Il secondo impegno in Romania, per Autosole 2.0, insieme alla Scuderia FC Competition, ha voluto dire vittoria.
Con la perfetta organizzazione del Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio del Comune di Pescia si e disputata con partenza e arrivo al mercato dei fiori di Pescia (Mefit).
Niente da fare per la Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che esce sconfitta dal Pala Pagnini di Savona col punteggio di 66-60, dopo una gara combattuta fino all’ultimo istante.
Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
E' passata in consiglio comunale, votata all'unanimità, una mozione presentata da Cristiano Berti, del Movimento 5 Stelle, sulla creazione di un tavolo tecnico per il raddoppio della ferrovia che possa lavorare su un soluzione condivisa da proporre poi a Rfi. Di seguito la nota del M5S.
"Il terzo lotto è ormai una realtà e con lui il tempo concesso a Montecatini per organizzare questo intervento strutturale fondamentale. Il tempo concesso però non deve e non può essere infinito e questa occasione, voluta, cercata e ottenuta dai cittadini, con i loro comitati, non deve essere sprecata tra inutili comunicazioni e burocrazia strumentale.
Il tavolo Comune-Regione-Rfi non deve avere la stessa sorte di quello sulle Terme. Deve essere convocato subito e in modo permanente fino alla conclusione del progetto.
Il consiglio comunale, attraverso la nostra mozione, si è espresso in modo unanime nella necessità di concludere questo cammino e di farlo insieme alla citta’. La costituzione del tavolo tecnico comunale aperto rappresenta un’occasione irripetibile di dare una lezione a questo paese di come istituzioni e cittadini, insieme, possono produrre soluzioni eccezionali.
I cittadini di Montecatini hanno voglia di migliorare questa città, lo dimostrano le associazioni che lottano contro il degrado, lo dimostrano i comitati per il raddoppio ed il nostro tavolo sulle Terme. Questa è l’unica strada che salverà la città e siamo orgogliosi di averla spianata.
Adesso però inizia il lavoro vero: progettare un raddoppio che non sia un ostacolo ma una risorsa e riorganizzare la città intorno a quel progetto; viabilità e servizi sono criticità che inizieranno a presentare il loro conto in tempi brevi, non facciamoci trovare ancora impreparati".