Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Seconda vittoria consecutiva, anche questa con il punteggio di 3-2, per la Serie C Img Solari Ergon, che al palazzetto dello sport di piazza Pertini batte il Cus Pisa, avvicinandolo in classifica. I tre punti permettono a Monsummano di tenere a distanza le dirette concorrenti, un vantaggio importante da gestire con intelligenza da qui alla fine del torneo. Con le pisane match lottato ed equilibrato, le ospiti sono squadra tosta e complicata da affrontare.
“Quando siamo riusciti a toccare i punti deboli delle avversarie abbiamo imposto il nostro gioco – dice head coach Paolo Pocai – forse in alcune fasi abbiamo rischiato un po' troppo, ma questo fa parte del gioco. Adesso il campionato osserverà un weekend di pausa, cercheremo di rimettere in sesto alcune situazioni di gioco e finire di recuperare Bartolini e Sorini. Devo fare comunque i complimenti a tutte le ragazze, allo staff tecnico e alla società con il presidente Maurizio Castagna che ci sostiene sempre da vicino”.
Da segnalare le ottime prestazioni di Samanta Maestri, sempre più leader in campo, di Alessia Moriconi, capitano che sa incitare le compagne, e della giovane Chiara Conte.
Questa la formazione delle biancoblù: Iozzelli (poi Marsili) in regia, Moriconi opposto, Maestri e Farsetti centrali, Bruni e Conte di banda, Spadoni libero, in rosa Mostardini, Mazzoni, Pitrolo e Chiti.
Foto Nucci di Pallavolo Monsummano-Cus Pisa