Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Montecatini Terme sta per diventare la capitale giapponese della mente che trova il suo benessere attraverso la natura: perché sabato 18 e domenica 19 al Palaterme c’è Natural-Mente, la fiera della salute, dell’alimentazione e del benessere, un evento grande quanto la voglia che c’è di stare bene che, quest'anno, diventa la Festa del Giappone e del benessere.
Un ricchissimo palinsesto di eventi, iniziative, approfondimenti metterà in mostra quello che mangiamo, il modo in cui viviamo sino ad arrivare al destino, alla cultura, allo spettacolo, per farci ragionare e riflettere – perché no? – sulla filosofia che applichiamo alla nostra vita.
Ecco perché sotto e intorno al grande cupolone di uno dei palazzetti dello sport più belli d’Italia, il Palaterme di Montecatini appunto, la “Festa del Giappone e del benessere” vivrà di spettacoli e dimostrazioni, degustazioni e appuntamenti, fiera mercato e cultura. Con una girandola di incontri, conferenze, dibattiti pronti ad aprire mondi e far scoprire risorse inesplorate. Moltissimi anche i momenti di intrattenimento e divertimento: una per tutte, l'esibizione mozzafiato, messa in calendario per domenica 19, del bodypainter famoso in tutto il mondo Maurizio Fruzzetti.
Grazie alla collaborazione con Assovegan, inoltre, la “Festa del Giappone e del Benessere” è anche e soprattutto un evento Vegan Ok, diventando pure un'occasione importante per scoprire e caprire un mondo di cui si parla molto, ma si sa poco, grazie a una completa girandola di inziaitive, appuntamenti, show cooking e conferenze che porteranno a Montecatini il meglio della filosofia e dell'idea Vegan italianio.
Ma quella con AssoVegan non è la sola collaborazione importante di cui può fregiarsi l'evento montecatinese: toccherà infatti all'associazione Lailac dare l'importantissimo tocco giapponese che rende questo appuntamento così unico, con #manGiappone, sfilate in kimono, rappresentazioni storiche e in costume. Pregevoli, poi, anche gli artisti e i dimostranti convenuti nel programma dell'evento: uno per tutti, la dimostrazione dei cani dei Samurai, con un viaggio per il Giappone a quattro zampe che promette faville.
Tutto questo, con intorno banchi, mostre mercato e approfondimenti sulla nutrizione, con veri e propri guru ed esperti da tutta la Toscana e da tutta Italia che convergeranno in fiera per dare dimostrazione di quanto benessere ci sia da scoprire dentro ognuno di noi. Un benessere che è già a portata di mano: è già cominciata infatti la prevendita dei biglietti che, online sul sito www.naturalmenteeventimagazine.it, sono disponibili a prezzo scoop.
Un vero e proprio evento della bellezza che abbiamo dentro. Che nasce da una convinzione profonda: “Montecatini è e dovrà sempre essere un punto di riferimento nel panorama nazionale del concetto di benessere” come dice Maurizio Mosi, l'uomo che organizza questo evento e che per la seconda volta dopo lo straordinario successo dell'anno scorso lo porta nella città termale. “Montecatini è e dovrà essere il luogo nel quale far avvenire avvenimenti così, nei quali ad essere celebrato e raccontato e il tanto, immenso, straordinario lavoro che sta intorno al nostro interesse per noi stessi, per le nostre aspettative, per dare linfa e forza alla nostra voglia di stare bene” conclude Mosi.