È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Inaugrazione venerdì 20 maggio alle ore 18.30 nel battistero di San Giovanni.
E’ stato arrestato dai militari del Norm di Montecatini terme coadiuvati da quelli della locale stazione di Desenzano, G.P., pregiudicato 38enne di origini campane, residente da qualche tempo nella cittadina gardesana della provincia di Brescia, su ordine di custodia cautelare emesso dal Gip di Pistoia.
L’uomo, insieme a un complice non ancora identificato, nel settembre dello scorso anno si era presentato presso l’abitazione di un 88enne di Pescia, in piazza Pupilli, al quale aveva fatto credere di essere un carabiniere che doveva consegnargli 300 euro della pensione erroneamente trattenuti dall’amministrazione.
I due avevano subito mostrato una banconota da cinquecento euro all’anziano carpendone la fiducia tanto che li aveva fatti entrare in casa. Per poter dare i duecento euro di resto la vittima aveva aperto una piccola cassaforte a muro e i due malviventi erano riusciti a distrarne l’attenzione ripulendola del suo contenuto dopo avere sottratto furtivamente le chiavi.
Si erano quindi allontanati indisturbati con un bottino di circa tremila euro in contanti. L’anziano, che vive solo, si era accorto del furto solo nel pomeriggio andando a denunciare l’accaduto ai militari della caserma di Pescia.
Le puntigliose indagini dei militari del Norm hanno permesso di identificare e individuare il pregiudicato in tempi piuttosto rapidi, e di raccogliere elementi di colpevolezza tali da consentire l’applicazione della misura cautelare.
In questa questa tipologia di reato, incrementatasi sensibilmente negli ultimi anni, sono molto importanti la raccolta di elementi apparentemente poco significativi, sia quando i reati vengono sventati sia quando purtroppo vengono portati a compimento. La condivisione di questi elementi fra le forze di polizia operanti sull’intero territorio nazionale è diventata uno strumento prezioso sia in funzione preventiva che repressiva.