Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
Giovedì alle ore 11,30 è in programma l'inaugurazione della nuova sede amministrativa e dei servizi sociali della Società della Salute e della zona distretto della Valdinievole, in via Cesare Battisti.
La nuova sede verrà inaugurata alla presenza del presidente della Società della Salute Pier Luigi Galligani, del direttore generale dell’Azienda sanitaria Toscana Centro Paolo Morello Marchese e di tutti sindaci della Valdinievole. All’inaugurazione parteciperanno il prefetto di Pistoia Angelo Ciuni e Roberto Fillippini, vescovo di Pescia.
La nuova sede amministrativa della Società della Salute e della zona distretto della Valdinievole verrà ospitata all’interno di un nuovo edificio, di fronte all’ospedale, che per l’occasione ha avuto importanti adeguamenti anche in termini di sicurezza. Il trasferimento si è reso necessario in quanto la nuova sede risulta più funzionale sotto molti punti di vista rispetto all’attuale, sia per quanto riguarda l’accessibilità, in particolare delle persone disabili, sia per la dislocazione degli spazi interni più congeniali alle funzioni amministrative proprie della Società della Salute e della Zona.
Il trasferimento inoltre porterà anche un notevole risparmio in termini economici in quanto il nuovo edificio è di proprietà della stessa Azienda sanitaria, a differenza dell’attuale in affitto dal Comune di Pescia. Al suo interno troveranno sistemazione, oltre agli uffici amministrativi e alla direzione della Società della Salute e della Zona, anche i servizi sociali che andranno così ad integrarsi pienamente con i servizi territoriali già presenti in quella zona quali la Casa della Salute, il servizio di assistenza infermieristica domiciliare, il Centro unico di prenotazione, il servizio dimissioni ospedaliere programmate e più in generale con tutti i servizi presenti nell’ospedale della Valdinievole.