I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Pericoloso passo falso della formazione termale all’Aquila, il perdere in terra abruzzese complica le cose, i diretti avversari fanno risultato e la Montecatini si ritrova solitaria ultima in classifica, la trasferta evidenzia ancora una volta la mancanza di continuità della giovane formazione allestita dal presidente Moreno Zinanni, anche oggi dopo aver chiuso la prima parte meritatamente in parità ( 2-2 ) nella seconda parte in due partite a coppia un solo set all’attivo, non resta che rammaricarsi per i punti persi per strada, ad ogni modo la speranza e l’ultima a morire il campionato è lungo vedremo cosa ne verrà fuori.
Questo lo score dell’incontro:
L’Aquila -Montecatini AVIS 1-0 (56-45)
Cappellacci-Casinelli Simone-Casinelli Stefano – Lorenzini-Matalucci-Franci 8-3, 6-8, Formicone – D’Alterio D. 8-2, 5-8, Casinelli Simone-Cappellacci – Lorenzini-Franci 8-4, 5-8, Formicone-Casinelli Stefano – Bassi-D’Alterio D. 8-7, 8-5. Direttore Fabrizio Fortunati di Roma.
di Piero Bonaccarsi