È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Inaugrazione venerdì 20 maggio alle ore 18.30 nel battistero di San Giovanni.
È stato approvato dalla commissione bilancio della Camera dei Deputati l’emendamento 64.3 alla Legge di bilancio, a prima firma Fanucci, che reintroduce e incrementa gli incentivi per le fusioni e le unioni dei comuni.
“L’emendamento – spiega il deputato toscano – rappresenta un ulteriore stimolo in grado di imprimere un'accelerazione decisiva ai percorsi aggregativi e rappresenta una naturale prosecuzione del lavoro iniziato fin dal primo giorno della mia elezione in parlamento."
“Per dare un ulteriore impulso, certo e definito, ai percorsi aggregativi dei nostri municipi – prosegue l’onorevole – ho presentato alla legge di bilancio 2017 un emendamento per reintrodurre e incrementare importanti risorse alle unioni e alle fusioni dei comuni.
• 30 milioni per le fusioni;
• 30 milioni per le unioni di comuni.
Con l’emendamento, approvato a larga maggioranza, abbiamo fatto un ulteriore sforzo: il contributo per le fusioni sarà elevato al 50%, rispetto all'originario 20% del 2015 e 40% del 2016, dei trasferimenti erariali attribuiti per l'anno 2010.
Con questa norma si è preso atto della complessità dei percorsi aggregativi offrendo, ai coraggiosi amministratori che stanno affrontando questa difficile sfida, meccanismi incentivanti semplici, certi e definiti nel tempo. Più soldi per promuovere investimenti e per ridurre la pressione fiscale a cittadini e imprese. Una scelta strategica per un Parlamento che sta facendo delle riforme un tratto identitario del suo agire”.
“L’approvazione di questo emendamento rappresenta una spinta formidabile verso le fusioni e le unioni dei comuni. Adesso occorre dar corso all'impegno di incrementare gli incentivi alle fusioni anche a livello di Regione Toscana. Sia aumentando gli incentivi economici sia prevedendo, in favore dei comuni oggetto di fusione, punteggi aggiuntivi nei bandi regionali, soprattutto quelli che veicolano le risorse della comunità europea. Ciò rappresenterà un'ulteriore svolta decisiva nella riorganizzazione del territorio imprimendo una virtuosa imitazione e contaminazione di buone pratiche, grazie ad economie di scala e di scopo che miglioreranno la qualità di investimenti opere e servizi, riducendone i costi", ha concluso Fanucci.