Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
Codice giallo emesso dal centro funzionale della Regione per temporali, vento e mareggiate a partire dalla mezzanotte di oggi con validità per le successive 24 ore su tutta la costa, l'arcipelago e le zone occidentali in estensione su quelle interne.
La causa, una perturbazione collegata al minimo sul Mediterraneo occidentale che tende ad avanzare gradualmente verso il Tirreno, determinando un intenso flusso di correnti di Scirocco e un peggioramento anche sulla Toscana con piogge più frequenti e diffuse tra la sera e la prima parte di venerdì.
Domani, giovedì 24 novembre, precipitazioni inizialmente deboli e sparse sulle zone costiere e in generale su quelle più occidentali della regione, in estensione alle zone interne nel corso del pomeriggio.
Dalla sera di domani, temporali localmente di forte intensità più probabili su Arcipelago e zone costiere centro-meridionali. Moto ondoso in aumento fino a mare agitato sull'Arcipelago (in particolare isola d'Elba, Giglio e Giannutri) e zone costiere meridionali esposte al flusso di Scirocco.
Tra la notte di domani e la mattina di dopodomani, venerdì 25, temporali, localmente anche forti, in estensione al resto della regione. In concomitanza dei temporali saranno possibili forti colpi di vento. Venti di Scirocco, forti su Arcipelago, zone costiere esposte al flusso, Colline Metallifere e resto del grossetano.
Cumulati di pioggia medi abbondanti con massimi elevati sulla fascia costiera, Arcipelago e zone occidentali. Medi significativi con massimi fino a localmente elevati sul resto del grossetano, provincia di Siena, colline pisane e province di Pistoia e Prato. Cumulati localmente significativi province di Firenze e Arezzo.
In concomitanza con i fenomeni, fare attenzione alle attività all'aperto, agli attraversamenti dei corsi d'acqua (ponti o guadi) e alle zone depresse (sottopassi, zone di bonifica).
Per ogni ulteriore informazione e per gli aggiornamenti della situazione in atto far riferimento alla Protezione Civile del proprio Comune e al sito regionale www.regione.toscana.it/allertameteo