Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 19:03 - 23/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

BASKET

Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.

PODISMO

Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.

CALCIO

È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
MASSA E COZZILE
Cane da caccia entra dentro recinto e sbrana gatto di famiglia. Il proprietario infuriato: "Cacciatori irresponsabili"

20/11/2016 - 17:35

Brutto episodio sulle colline di Cozzile nel primo pomeriggio di domenica. Durante una battuta di caccia al cinghiale, un cane di un cacciatore si è intrufolato in una proprietà privata, azzannando è uccidendo il gatto di 5 anni di una famiglia ivi residente. A raccontarci il fatto è stato il signor Fabio, lettore di Valdinievole Oggi e proprietario del gatto rimasto ucciso. «E' stata una scena shoccante – racconta –, ho sentito Harry lamentarsi fuori di casa, sono uscito e ho visto un bracco da caccia con in bocca il nostro micio. Ho urlato come un matto agitando le mani per far scappare il cane, ma ormai era tardi: il gatto è morto lo stesso pochissimo dopo. I miei figli hanno assistito alla scena, è stato orribile». Harry, questo il nome del gatto della famiglia di Cozzile, aveva 5 anni ed era “uno di casa”, affezionatissimo ai due figlioletti del signor Fabio. Nella fotografia è quello a sinistra con gli occhietti chiusi. L'altro micio in foto si chiama Ruby e manca all'appello da stamani. 

Il proprietario del gatto è uscito di casa per chiedere spiegazioni al padrone del cane, ma senza riuscire a trovarlo. «I sei o sette cacciatori che erano intorno casa mia – racconta – con arroganza mi hanno detto che il cane non era di nessuno di loro. Rispetto la caccia e i cacciatori, ma solo se organizzata con responsabilità e senza andare a danneggiare nessuno. Avrei accettato delle scuse, ma nessuno si è preso le proprie responsabilità».

Il signor Fabio ha intanto sporto denuncia alla Polizia per quanto accaduto. Circa l'altro gatto sparito, Ruby, il signor Fabio si augura di riuscirlo a ritrovarlo «Speriamo bene - conclude - ma temo possa essere rimasta uccisa anche lei». 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




21/11/2016 - 12:11

AUTORE:
Fabio

Grazie Signor Antonio,
Ho controllato
il sito dell'ATC la battuta di caccia non era prevista per il giorno 20 Novembre e neanche nella mia zona.
Abito nel mezzo di due centri abitati di Massa e Cozzile e sulla strada la domenica ci sono famiglie a passeggiare e ciclisti con la mountain bike.
Quindi una zona pericolosissima per organizzare una battuta di caccia al cinghiale.
Non si possono lasciare cani pericolosi liberi che entrano nelle propietà private e sbranano il primo animale che incontrano.
Non si possono creare postazioni di caccia davanti i centri abitati.
Dovrebbero esserci controlli durante le battute di caccia per garantire la sicurezza di tutti.
Purtroppo ci sono meno controlli e si vive in uno stato di completa anarchia.

21/11/2016 - 9:35

AUTORE:
Bill

Sono sempre i soliti arroganti: mi aspetto almeno scuse formali da parte della Federcaccia e collaborazione per trovare il responsabile

20/11/2016 - 21:12

AUTORE:
Antonio

I cinghialari non si rendono conto che il danno fatto è paragonabile ad un lutto in famiglia. Per loro gli animali sono esseri inferiori, loro, con un fucile ed un cane sono convinti della di essere superiori, non possono capire.
Purtroppo nessuno vi ridarà i vostri compagni a 4 zampe ma le battute al cinghiale dovrebbero essere denunciate all'atc territoriale quindi dovreste poter risalire alla squadra che girava li oggi. Spero possiate così riconoscere il cane che ha azzannato il vostro gatto e che venga ritirata la licenza al proprietario. A parole i cacciatori dicono sempre che hanno leggi severissime da rispettare che per diventare cacciatori devono essere molto responsabili e passare esami non semplici e poi quando fanno danni non paga mai nessuno perchè si nascondono nel mucchio.