Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
Il corso vuole perseverare nella formazione, aggiornamento e specializzazione dei volontari che si trovano a dover agire in realtà culturali e sociali con problematiche di sempre più difficile gestione e di nuove sfide educative. Mira alla qualificazione dei volontari che già hanno acquisito le basi e che mettono a disposizione le loro competenze affinché i minori e le famiglie trovino nel volontario un punto di riferimento sicuro dove ancorare difficoltà e bisogni. Il corso è aperto anche a nuovi volontari perché assumano quei valori indispensabili a chi vuole dedicarsi all'educazione di minori svantaggiati.
Finalità e obiettivi: acquisire e accrescere le competenze personali specifiche richieste per il volontariato educativo; acquisire gli strumenti per saper capire il disagio dell'altro; acquisire la conoscenza delle criticità della cultura odierna; fornire ai nuovi partecipanti l'identità delle associazioni proponenti che tutte si riconoscono nel volontariato educativo.
Il corso avrà il seguente programma:
11 novembre 18-20. Seminario di apertura. Interverranno: M. Grazia Camici, Enrico Orsani - Antonio Ciuffreda - Massimo Pedrelli - L. Vittoriano Casini.
2 dicembre 18 – 20. La solitudine oggi. - Enrica Orsani - psicologa
16 dicembre 18 - 20. La vita vince anche nella disabilità - Antonio Ciuffreda - “La Gometa”
13 gennaio 18-20. Credi in me. - Anna Maria Spina - pedagogista
10 febbraio 18-20. Furbi o onesti?- Enrica Orsani - psicologa
24 febbraio 18-20. Non essere spettatore...intervieni. Enrica Orsani - psicologa
10 marzo 18-20. S...offrire - Leonardo Magnani - medico pronto intervento
2 giugno 16-21. Seminario di chiusura presso la sede di “La Gometa”.
Tutor del corso: Elisa Catolfi
Il corso è rivolto a volontari attivi e aspiranti volontari impegnati nel servizio educativo e formatori di volontari. A ogni partecipante che sarà stato presente ad almeno 2/3 delle lezioni verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso si terrà nei locali dell’Oratorio Don Bosco via Garibaldi 58 a Montecatini Terme. Per informazioni: Vides Montecatini via Garibaldi,58
tel. 347 7689072 e-mail: videsmontecatini@gmail.com