Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
Mercoledì pomeriggio si è verificato un brutto incidente frontale in via Francesca Sud, all'altezza del Giardino della pace. A scontrarsi sono state un Volkswagen e una Toyota, guidate da due donne. Sul posto la centrale operativa del 118 ha subito inviato un'automedica e un'ambulanza della Croce verde di Lamporecchio in codice rosso. Il medico intervenuto ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso per la centralizzazione della paziente (una 66enne di Pieve a NIevole, Gabriella Spinetti) che si trovava a bordo della Toyota, che ora si trova ricoverata all'ospedale fiorentino di Careggi con un forte trauma cranico e diverse fratture, soprattutto all'altezza del bacino. L'altra paziente, una 48enne residente a Ponte Buggianese e consigliera comunale a Monsummano, Roberta D'Oto, è stata invece portata all'ospedale di Empoli da un'ambulanza, ma le sue condizioni destano meno preoccupazioni. Il traffico è rimasto bloccato per circa due ore.