Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 21:10 - 01/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Per un povero Cristo che volesse capire realmente quel che sta succedendo , sarebbe da perdere il sonno .
Cifre e ancora cifre . Ma il saldo vero fra arrivi ed espatrio di chi arriva in Italia dove .....
BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

BASKET

Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.

BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

RALLY

Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.

none_o

Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.

none_o

Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
MONTECATINI
Tutto pronto per la 64esima edizione del Gran Premio Città di Montecatini, la corsa più attesa dell'anno

14/8/2016 - 19:55

Vigilia del Gran Premio Città di Montecatini, la corsa più importante dell’anno per l’ippodromo Sesana: la 64ma edizione di questo prestigioso evento di Gruppo 1 ha un significato particolare perché coincide con il centenario dell’ippodromo toscano e di conseguenza il programma di domani è denso di eventi collaterali per offrire a tutto il pubblico una serata unica e indimenticabile.

 

Dal punto di vista tecnico, la formula del Gran Premio è quella tradizionale e consolidata: due batterie da nove cavalli ciascuna, si qualificano per la finale i primi quattro classificati di ciascuna manche oltre al quinto classificato con il miglior tempo assoluto. Nella prima batteria, con partenza alle ore 20.40, la svedese Sahara Fairytale, guidata da Roberto Andreghetti e alla seconda esperienza in Italia, arriva da prestazioni molto valide e nonostante parta con un numero difficile si candida quale favorita. Radiofreccia Fi, con Enrico Bellei, è un’alternativa più che valida, Superbo Capar – guidato da Giuseppe Lombardo jr – rischia di pagare la partenza dalla seconda fila. Avvio in “pole position” invece per Potenza Om, Saba Del Ronco e Newyork Newyork che, salvo sorprese, si candidano almeno a un posto nella finale.
   Seconda batteria con via alle 21.10: si rivede Ringostarr Treb che torna a correre in Italia dopo una prolungata esperienza nei Paesi del Nord, otto corse tra aprile e luglio che ne hanno confermato la caratura internazionale. Il sorteggio gli h assegnato il numero 5 e si candida al ruolo di favorito. Peace Of Mind, invece, partirà dalla posizione più esterna ma in questo periodo sta correndo bene e veloce, il piazzamento è l’obiettivo minimo. Ringostarr Trebb sarà guidato da Roberto Vecchione, Peace Of Mind da Alessandro Gocciadoro, Enrico Bellei prenderà invece le redini di Stankovic Ok che tra curriculum e numero 2 nello schieramento di partenza non si accontenterà di ruoli di secondo piano. Da seguire anche Savannah Bi, guidata da Pietro Gubellini, anche in questo caso l’accesso alla finale è l’obiettivo minimo.
   Finale che si svolgerà alle ore 23.30 circa: i numeri saranno scelti dai driver, in base al piazzamento ottenuto nelle batterie, dopo la quarta corsa. Al proprietario del cavallo vincitore sarà donato il quadro “La storia sono io”, realizzato dall’artista pistoiese Nicola Nunziati e ispirato al campione Wayne Eden. Nicola Nunziati ha realizzato e donato all’ippodromo Sesana una tela riproducente un cavallo a grandezza naturale dell’inizio del secolo scorso e intitolato “Sogno ad occhi aperti”.
   Passiamo ora a esaminare il fitto programma di eventi collaterali, cominciando dall’annullo speciale dedicato da Poste Italiane al centenario del Sesana. Presso l’ippodromo sarà presente un “ufficio postale” dedicato, dove gli spettatori potranno recarsi con le cartoline speciali realizzate per i 100 anni dell’impianto termale e farsi apporre l’annullo speciale sull’affrancatura.


   Le cartoline potranno essere ritirate all’ingresso: il costo dei biglietti è di cinque euro, che comprende la maglietta celebrativa del 64° Gp Città di Montecatini e la cartolina per l’annullo speciale; con ulteriori cinque per il biglietto “Centenario Vip” si potrà ritirare anche il libro “100 anni di Ippodromo Sesana” che raccoglie un secolo di storia ippica a Montecatini Terme, raccontato con testi del giornalista ippico Ettore Barbetta e fotografie dell’archivio Rosellini.
   Una parte dell’incasso sarà devoluta alla Società di Soccorso Pubblico di Montecatini Terme.
   Confermata la tradizionale presenza della fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze, diretta dal maestro Maresciallo Aiutante Ennio Robbio: la fanfara eseguirà diversi brani musicali nel corso della serata e l’inno nazionale del cavallo vincitore del Gp Città di Montecatini.


   Se i più grandi potranno curiosare tra le bancarelle del mercatino di prodotti artigianali, i bambini – oltre al parco giochi del Sesana – potranno assistere allo spettacolo di burattini “Le Olimpiadi del paese” realizzato dal Teatrino Arancione (due spettacoli alle ore 21.00 e alle ore 22.00), oppure visitare il paddock che ospiterà una fattrice con il suo puledrino. Sempre per gli ospiti più piccoli l’ippodromo ha preparato palloncini gonfiabili grazie alla collaborazione di Pallocinando di Simona Massi di Montecatini.


   Torniamo ai genitori: negli intervalli tra le corse, si potranno percorrere giri di pista al trotto a bordo di un sulky a due posti, accompagnati da un driver, oppure a bordo di una biga romana e in questo caso il guidatore sarà un’auriga in abiti dell’antica Roma. La biga è un piccolo gioiello per i cinefili: è stata utilizzata nel corso delle riprese del film Ben Hur e ora completamente restaurata.


   Nel parterre dell’ippodromo si potrà anche ammirare una vettura Chevrolet modello 1929.
   La sfilata dei cavalli partecipanti alla finale sarà preceduta da un drappello di Polizia a cavallo e dalla Fiat 500 azzurra mascotte dell’Unicef.


   A fine serata, il consueto spettacolo pirotecnico a cura di Nanna Fireworks, vincitrice di un titolo mondiale in Canada, e subito dopo bomboloni caldi per tutti gli spettatori offerti dal Ristorantino dell’ippodromo.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: