Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Oliviero Franceschi (Lega Nord) interviene sulla pulizia delle strade.
"Pescia non finisce in piazza Mazzini, dove nonostante tutto ce ancora sporco per terra. Scioccante il fatto che il sindaco voglia pulire le strade provinciali avendo gran parte del territorio ancora da pulire.
Ieri sono passato per la strada che va a Malocchio anche perché una coppia anziana si è lamentata per aver graffiato l'auto quasi nuova per i rovi che invadono la carreggiata. E che dire delle strade meno in vista? Veneri? Collodi Castello? La Montagna? Hanno ragione.
Le strade provinciali le pulisca la Provincia che ancora incassa addizionali su benzina e redditi dei cittadini, ma se non fanno nulla come bruciano quei soldi? Stanno a far cosa ancora quei dipendenti se non possono nemmeno spendere i soldi per una biro?
Invece di fare annunci propagandistici chiudiamo immediatamente i rubinetti della contribuzione a questo ente inutile che vive solo per bruciare risorse e non chiude per non perdere le cariche politiche.
Le casse del Comune sono finalmente piene, non sciupiamo i nostri sacrifici per farne godere altri se avanzano soldi serbiamoli per quando mancheranno di nuovo, ma la Provincia levi il culo dalle sedie e faccia il suo dovere o chiuda subito".