Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Bibliocoop e la sezione soci Valdinievole, attente come tutte le sezioni all’importanza dei valori e delle tradizioni locali, alla trasmissione degli antichi saperi, organizza in collaborazione con l’Istituto Storico Lucchese sez. Pescia Valdinievole un piccolo ciclo di incontri in cui si parlerà di quel che si mangiava, di come si viveva e cosa si lavorava dalle nostre parti in passato, di quel che resta della tradizione gastronomica culinaria e di quella che era un’attività fondamentale per l’economia della valle : la lavorazione della carta . In particolare si parlerà di due eccellenze che han reso famosa la nostra terra nel mondo: Il vino e la carta.
Gli incontri avranno luogo presso la sala soci della Unicoopfi Montecatini al termine dell’incontro sul cibo la sezione soci offrirà un piccolo buffet, agli altri due incontri seguirà la visita guidata dei luoghi.
Sabato 25 giugno, ore 16 – Conferenza Il museo della carta di Pescia. Passato, presente e futuro, a cura di Massimiliano Bini (direttore del Museo della carta di Pescia). Alle ore 18 è prevista una visita guidata del museo. Seguirà, per gli interessati, una cena presso il ristorante Da Carla, località Pieve di Castelvecchio (Pescia). Menù con prodotti tipici a 20 euro (comprensivo di antipasto, bis di primi, grigliata mista con contorno di fagioli Igp di Sorana, dessert, acqua, caffè e vino).