Luca Marianantoni vive a Larciano e scrive da ventitrè anni per «La Gazzetta dello Sport» principalmente di tennis e di statistiche.
Sabato inizia il girone di ritorno del campionato di serie A2. Molto eloquente il verdetto del girone di andata con 4 formazioni nei piani alti della classifica, una a metà e le altre 3 nelle parti basse.
C’è il pubblico delle grandi occasioni al PalaCardelli per la partita che potrebbe essere lo spartiacque di questa stagione per i ciabattini. Al cospetto di coach Matteoni arriva la terza forza del campionato, il Basket Calcinaia di coach Gianluca Giuntoli.
C'è una sola squadra in testa al campionato di A1 Uisp Pistoia-Prato. È il Racing Montecatini, che ha vinto venerdì sera a Pieve A Nievole per 50-60, dopo aver accumulato anche 20 punti di vantaggio.
In un settimo turno del campionato nazionale di A/2 che non ha mancato di riservare sorprese, la Montecatini Avis va ko nello scontro diretto per la salvezza in casa dell’Orbetello.
Anche se Giacomo Lorenzini è un tesserato veneto ciò non vuol dire che sia fuori luogo citare i suoi successi specie in regioni dove le bocce agonistiche ci sono società che vanno per la maggiore in ambito nazionale.
Sei sono in totale nella categoria degli youth 81kg. Il sorteggio vede Bachi affrontare il pugile campano della Napoli boxe Vincenzo Terlizzi con 32 incontri e solo 5 sconfitte. Mentre Bachi ha 9 incontri e solo 1 sconfitta.
È ancora tempo di derby per i ciabattini che affrontano un rinvigorito Bottegone Basket al PalaKing.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Vittorio Sgarbi.
Inaugurazione della mostra di dipinti del pittore Alessio Menicocci dal titolo "Espressioni di quiete".
Il 19 giugno Larciano si tingerà di azzurro con il campionato europeo cicloamatori, organizzato dalla Tricycle Pratika, con la collaborazione della Uisp e con la sponsorizzazione della Pratika Group. L'evento è stato presentato dal direttore sportivo della Trycicle Giorgio Trinci, dal presidente del team Alexander Di Bartolo e del vicepresidente Francesco Trinci. Presenti anche l'assessore allo sport di Larciano Sandro Beneforti, il responsabile della commissione tecnica Roberto Fiaschi e il presidente della Uisp di Pisa Dino Marianelli.
La zona logistica della corsa sarà allestita all'interno della palestra della scuola e la gara si svolgerà nel corso della mattinata, con quattro partenze previste in base alle fasce di età , suddivise in un primo blocco tra le 8.45 e le 8.55 e un secondo blocco tra le 10.50 e le 11. Il tracciato di 83 chilometri è stato disegnato tra Larciano S. Rocco, dove verrà dato lo start ufficiale, Castelmartini, Poggioni, Stabbia, Lazzeretto, lo strappo di via Bussoli. Quattro i giri previsti per le categorie èlite sport e per gli M1, M2, M3,M4 e M5. Tre invece le tornate per gli M6,M7, M8 e donne.
Il percorso è ondulato e veloce, con lo strappo ideale per portare via la fuga. È possibile visionare il tracciato grazie al video di ricognizione pubblicato su You Tube, realizzato dagli ex professionisti Andrea Tafi, padrino del campionato europeo, e Federico Colonna.
"Il 19 giugno sarà una giornata di festa - hanno commentato gli organizzatori - abbiamo profuso molto impegno per l'organizzazione dell'europeo, coinvolgendo decine di volontari e curando i dettagli, soprattutto quelli relativi alla sicurezza."
Le moto staffette staffette dell'Asd Motociclisti Pistoiesi infatti costituiranno la scorta tecninca, mentre l'associazione nazionale Carabinieri in pensione La Racchetta presiederà gli incroci stradali. Il servizio sanitario sarà a cura della Pubblica Assistenza di Larciano e le riprese Tv verranno effettuate da video Jenny.