È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Inaugrazione venerdì 20 maggio alle ore 18.30 nel battistero di San Giovanni.
Si svolgerà da venerdì 14 a domenica 16 ottobre la quarta edizione di Food&Book, il festival del libro e della cultura enogastronomica. La conferma è stata data nel corso di una conferenza stampa che si è svolta questa mattina al Comune e alla quale hanno partecipato l'assessore alla cultura Bruno Ialuna, l'editore di Leggere:Tutti e fondatore di Food&Book Sergio Auricchio e il direttore della manifestazione Carlo Ottaviano.
Nel corso dell'incontro sono stati anticipati alcuni degli eventi del fitto programma in preparazione. Si inizierà venerdì 16 con la "vernice" della mostra di Gualtiero Marchesi (in foto) "Opere": grandi immagini dei suoi piatti storici saranno esposte nel palazzo comunale. Sarà presente lo stesso maestro Marchesi, il primo italiano a conquistare nel lontano 1973 le Stelle Michelin. Il venerdì sera, in onore di Marchesi, uno dei suoi allievi ora diventati notissimi curerà la cena di gala al Grand Hotel La Pace.
Il sabato si svolgerà la più imponente degustazione di vini mai svolta in Italia (lo scorso anno erano bel 617 vini in assaggio) in occasione della presentazione nazionale della guida Slow Wine. Carlin Petrini, presidente mondiale di Slow Food, ha già garantito la sua partecipazione.
Tantissime le presentazioni di libri con la partecipazione degli autori. Tra questi Eliana Liotta che con Smart Food (Rizzoli) è stata in testa alla classifica nella sezione varia per oltre 10 settimane nel corso dell'inverno; lo scrittore e autore televisivo Bruno Gambarotta (Non si piange sul latte versato, Manni) e Roberto Giacobbo, vicedirettore Rai, autore e conduttore del programma tv Voyager che ha dedicato interessantissime pagine all'alimentazione nel libro appena edito da Mondadori "Le carezze cambiano il Dna, il segreto dell'epigenetica".
Come nelle edizioni precedenti sono previste attività per i più piccoli ed eventi collaterali. Il programma dettagliato sarà reso noto durante l'estate.