Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Comunicato stampa a cura di Franchini e La Pietra (Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale): "Apprendiamo dalla stampa che la mancata approvazione del bilancio provinciale, a causa di mancanze di risorse, impedirà il taglio del l'erba lungo le strade di competenza provinciale e regionale. Un disagio, e sopratutto un problema di sicurezza per il traffico. Tutto questo frutto di una riforma "tarocca" delle province promessa da Renzi. - afferma Patrizio La Pietra - Ricorderete le parole del Presidente del Consiglio dopo l'approvazione della riforma: "abbiamo
eliminato le province e abbiamo reso questo paese più moderno" Il risultato è sotto gli occhi di tutti. Le province esistono ancora, ma senza un consiglio eletto dal popolo. E le strade fanno schifo. Ma questo è solo uno dei tanti problemi legati alla riforma "tarocca" di Renzi.
Aggiunge Roberto Franchini - Il danno fatto da Renzi con la frettolosa riforma delle Provincie, attuata piu per propaganda che per ottenere un risparmio, è oramai sotto gli occhi di tutti. Ora si appresta a creare un altro dramma istituzionale, la riforma della costituzione, su questa pero' i cittadini possono ancora rimediare, votando NO al referendum di ottobre, impedendo di creare altri danni in riparabili, perché dopo non si tratta di non avere risorse finanziare, ma ne va della nostra democrazia.
Comunque sarebbe il caso che il presidente della provincia, oltre che a lamentarsi della mancanza di risorse, provasse ad attivarsi, per questo
tipo di emergenze, affinché si possa utilizzare tutte quelle "forze" umane che il sistema sociale nazionale supporta e sostiene. Dai lavoratori in mobilità, ai "profughi" e ai carcerati. Non è una cosa impossibile si può fare ed è già stato fatto - conclude La Pietra.
Patrizio La Pietra Portavoce provinciale FdI-AN
Roberto Franchini Vice Portavoce provinciale FdI-AN