Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Apertura straordinaria in notturna per la gipsoteca Libero Andreotti di Pescia, sabato 21 maggio a partire dalle ore 21.
Anche questo anno, Pescia aderisce a uno speciale evento che vede protagonisti moltissimi musei di tutta Europa: La notte dei musei.
E’ proprio vero, ci sono amici che ti parlano della tua terra come non avresti mai creduto. Sono i musei della Toscana e così…nell’ambito dell’iniziativa “Amico museo”, promossa dalla Regione Toscana, la sera del sabato 21 maggio, anche la Gipsoteca Libero Andreotti aprirà le sue porte con ingresso libero e gratuito a tutti coloro che vorranno trascorrere una notte passeggiando ed ammirando una collezione di opere d’arte unica al mondo.
Sarà possibile fruire di visita guidata al medievale Palazzo del Podestà che ospita la collezione della gipsoteca e, su richiesta, sarà proiettato un cortometraggio di elevato livello critico e di forte impatto emotivo, una full immersion sulla vita artistica dello scultore.
Un raffinatissimo percorso espositivo raccoglie e rimanda al cuore e agli occhi del visitatore l’opera completa del maestro: una collezione di oltre 200 calchi in gesso, magistralmente realizzati da uno dei massimi esponenti nel campo delle arti figurative del primo novecento italiano: Spartaco Libero Andreotti (Pescia, 1875 – Firenze 1933).
Ingiustamente dimenticato nell’immediato dopoguerra italiano, da alcuni decenni Andreotti è nuovamente rivalutato per la sua originalità del comporre con un linguaggio stilistico che lo stesso Vittorio Sgarbi ha definito “L’arte libera” di Andreotti.
L’ingresso è completamente gratuito e libero. Si consiglia comunque la prenotazione per visite di gruppi o scolaresche, così da ottimizzare la visita.
Info e prenotazioni:
tel 0572 – 490057
mail: gipsoteca@comune.pescia.pt.it
In occasione dello speciale evento La notte dei musei viene esposta una selezione di 21 stampe e incisioni realizzate da artisti partecipanti alla 2° Biennale Internazionale dell'Incisione del 1968, provenienti da Giappone, Argentina, Gran Bretagna e Italia.