Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
E’ partito da Larciano Castello il tour di Impegno Comune per Larciano, la coalizione composta da Partito Democratico e Socialisti Italiani a sostegno di Lisa Amidei sindaco e che toccherà le frazioni.
“Il programma con il quale ci presentiamo – ha detto la candidata – è nel segno della continuità con il lavoro finora svolto, ma anche dell’innovazione”.
Molti i temi trattati durante la serata alla sede degli Amici del Castello, alla quale hanno partecipato molti abitanti del posto. La candidata ha fatto una panoramica della situazione del Comune, focalizzando l’attenzione sulle azioni future.
“Un bravo comune oggi – ha proseguito – è quello che riesce a cercare ed ottenere risorse per realizzare i propri obiettivi. In tempi di risorse economiche così stringate è necessario essere propositivi e collaborativi verso le altre istituzioni, ma anche verso i privati, che per fare un esempio permetteranno la ristrutturazione della ex Coop”.
Il Comune è infatti riuscito negli ultimi anni ad attrarre 2 milioni di euro di investimenti. Gli abitanti della frazione hanno poi rivolto domande alla lista, sottolineando il problema dell’abbandono dei rifiuti e delle condizioni del muro del cimitero, proponendone la ristrutturazione.
Alla serata hanno partecipato tutti i dodici componenti della lista. Ognuno ha parlato delle motivazioni della propria candidatura, sottolineando gli ambiti in cui vorrebbero intervenire: dal sociale, all’agricoltura, alla scuola, al mondo del volontariato.
“Credo – ha detto Lisa Amidei – che i volti nuovi della nostra lista siano un valore aggiunto da non sottovalutare. Sono nuovi alla politica ma vivono il territorio, lo conoscono e hanno voglia di fare per migliorarlo”.
Nella lista sono presenti anche alcuni consiglieri e gli amministratori uscenti: “Con la loro esperienza – ho concluso la candidata - e con i volti nuovi siamo riusciti a mettere in piedi una squadra viva ed equilibrata”
La lista è composta da sei donne e sei uomini, l’età media è di 40 anni e tutte le frazioni del comune hanno almeno un rappresentante.
Il secondo appuntamento previsto è con i cittadini di Cecina, mercoledì 18 maggio al circolo Arci alle 21.30.