Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
“La perdurante crisi economica - afferma Manuel Vescovi, capogruppo in consiglio regionale della Lega Nord - sta purtroppo colpendo duramente anche la Valdinievole, dove alcune realtà sono in palese sofferenza.”
“A parte la nota e recente problematica dell’azienda Balducci - prosegue il consigliere - vi sono, purtroppo, altre situazioni da monitorare attentamente, nel contesto alimentare, della grande distribuzione e del manifatturiero.”
“Tutte realtà - sottolinea l’esponente leghista - che coinvolgono centinaia di lavoratori e le loro famiglie; chi di dovere, quindi, non può esimersi di rendersi conto direttamente di quali siano le effettive criticità cercando, ovviamente nei limiti del possibile, ma con la massima determinazione, di trovare rapide ed efficaci soluzioni che possano aiutare a risolvere ogni problematica lavorativa.”
“Non possiamo permetterci - precisa il rappresentante del Carroccio - che nuove o radicate imprese sul territorio della Valdinievole, si ritrovino a dover gestire, da sole, delle gravi difficoltà imprenditoriali.”
“La politica deve agire - conclude Manuel Vescovi - non solamente esprimere improduttive parole di mera solidarietà istituzionale.”