La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Mercoledì 16 marzo allo stadio Idilio Cei (fischio d'inizio ore 15) sarà disputata la gara tra Larcianese e Fabriano Cerreto, valida per il ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia.
Ricordiamo che la partita di andata che si è giocata nelle Marche la scorsa settimana è terminata con un pareggio per uno a uno, con reti di Piergallini e Fioravanti. Per il passaggio del turno valgono le regole delle Coppe Europee, con il goal in trasferta che vale doppio.
Mister Andrea Petroni per questa gara avrà tutta la rosa a sua disposizione, eccezion fatta per il giovane classe '97 Rinaldi ancora alle prese ormai da parecchio con un infortunio muscolare.
In paese c'è grande attesa per questa partita, quarto di finale di Coppa Italia che manca ormai dal 1998, anno del trionfo viola in questa manifestazione. Previsto un buon pubblico e una coreografia a sorpresa sugli spalti. Arbitrerà il sig. Marco Cecchin di Bassano del Grappa.