Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
Con la ripresa della stagione delle visite nella riserva naturale, il Centro di ricerca, documentazione e promozione del Padule di Fucecchio ha provveduto alla rimozione dei rifiuti solidi nella zona de Le Morette, lungo il percorso fra il porto e l’osservatorio faunistico.
Sono stati raccolti (in maniera differenziata) vari sacchi di rifiuti, costituiti per oltre due terzi da materie plastiche, trascinate nell'area protetta dalle acque di piena che affluiscono in Padule. I contenitori in Pet, alluminio e vetro sono stati raccolti a parte e destinati al riciclaggio.
"E’ bene precisare - dice il presidente del Centro Rinaldo Vanni - che quello dell'abbandono di rifiuti non costituisce solo di un problema estetico, in quanto sono stati raccolti contenitori di sostanze tossiche come pesticidi, vernici, solventi ecc., il cui contenuto residuo contamina inevitabilmente le acque dei corpi idrici naturali. Tali contenitori, nel caso che siano rinvenuti chiusi o che comunque contengano ancora parti di prodotto, vengono conferiti ad un centro di raccolta di una società autorizzata.
Il Centro ringrazia i volontari che hanno collaborato a questa iniziativa e fa appello al senso civico dei cittadini affinché ricorrano correttamente ai servizi di smaltimento rifiuti organizzati dai comuni, evitando l’abbandono nell’ambiente, che costituisce un reato punito con severe sanzioni.
Il personale del Centro Rdp segnala frequentemente alle autorità competenti la presenza di cumuli di rifiuti discaricati ai margini del padule, fornendo anche eventuali elementi utili ai fini della identificazione dei responsabili".