Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
PESCIA - Francesco Bentivegna, responsabile provinciale dipartimento sicurezza e immigrazione della Lega Nord, interviene dopo l'annunccio dell'arrivo di 15 profughi in città.
"Quello che è successo in Germania il 31 dicembre e in special modo a Colonia è la riprova di quello che diciamo da, ormai, troppo tempo. L'accoglienza dei migranti è fallita miseramente, ma non per colpa nostra. Abbiamo fatto e stiamo facendo più del necessario per prestare soccorso a chi realmente fugge da guerre e dalle persecuzioni razziali, ma fra i milioni di persone che fuggono realmente dalla guerra si nasconde un numero abnorme di persone che vengono qua senza averne nessun diritto.
Il Viminale riporta che meno del 50% dei richiedenti asilo ne ha poi diritto, e gli altri che fine fanno? Beh è palese, si danno alla macchia. Costoro non sono intenzionati a integrarsi ma anzi vogliono imporre il loro modo di vivere e di pensare.
L'Europa dei buonisti niente può per arginare questo problema che sta assumendo dimensioni inimmaginabili. Alcune nazioni hanno già sospeso il trattato di Shengen, altre hanno addirittura eretto mura per arginare l'invasione incontrollata. E noi cosa stiamo facendo? Assolutamente niente, noi continuiamo imperterriti ad accogliere chiunque, troppe volte senza nemmeno identificare chi sbarca sulle nostre coste.
E notizia di ieri che a Pescia sono in arrivo altri 15 “richiedenti asilo” che saranno alloggiati nell'appartamento vicino al Ponte Europa di proprietà dell'Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. Sicuramente questi nuovi arrivi non saranno come quelli di Colonia, ma possiamo esserne certi?
Uno dei poliziotti in servizio a Colonia ha detto al portale Express di aver fermato 8 persone: «Erano richiedenti asilo», ha specificato. Quando il loro numero sarà troppo elevato chi controllerà la situazione?
Vi lasciamo con le testimonianza delle donne aggredite a Colonia sperando che vi facciano riflettere: “Si sentivano onnipotenti e pensavano di poter fare qualsiasi cosa alle donne che festeggiavano in strada”, racconta una delle testimoni. “Cercavamo aiuto e siamo corse verso le auto della polizia ma lì non c’era nessuno. La polizia in quel momento era carente…”, dice un’altra intervistata. “Hanno cominciato a molestarci. Hanno palpeggiato i nostri sederi, ci hanno toccato ovunque”, afferma un’altra ancora, aggiungendo che gli hanno poi “strappato la borsa”. “Ci hanno afferrate per le braccia cercando di strapparci i vestiti. Ci hanno rubato tutto”, dichiara l’ultima. ”I nostri governanti sono più impegnati a nascondere o mitigare queste notizie, piuttosto che a risolvere il problema".