Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Comunicato stampa a cura del consigliere Taddei (lista Noi cittadini per Uzzano).
"Dopo gli ultimi fatti di cronaca e' purtroppo confermata una situazione allarmante per la sicurezza dei cittadini. Sono aumentati i furti subiti nelle abitazioni e non solo come il caso accaduto venerdì scorso alla parrocchia di Santa Lucia.
Riteniamo urgente che anche l'amministrazione comunale affronti il problema promuovendo iniziative per meglio tutelare la cittadinanza. Con questo intento ho presentato il mese scorso una mozione al consiglio del Comune proponendo di aderire al progetto "controllodelvicinato.it" che promuove l'organizzazione dei cittadini per collaborare al controllo del proprio territorio in accordo con le forze dell'ordine.
Non si tratta affatto di ronde ma di coinvolgere i cittadini nel proprio vicinato in una sorveglianza passiva come previsto dalla normativa. La presenza di targhe e la tecnologia con l'installazione di videocamere sia in aree pubbliche che sul territorio comunale faciliterà' il controllo dissuadendo azioni criminali.
Al prossimo consiglio comunale entro la fine di dicembre e' attesa la discussione della problematica per assumere auspicabilmente le misure opportune. Non dimentichiamo noi consiglieri quanto promesso ai nostri elettori lo scorso maggio e siamo operativi, e in fretta, per favore "tutti uniti" superando le misere logiche di partito. Il cittadino al primo posto".