Dopo il turno di riposo, sostenuto a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket sta lavorando duramente in palestra in vista del derby di ritorno contro Firenze, che si disputerà domenica 7 marzo a San Marcellino.
La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
E’ uscito il bando per partecipare ai corsi Oss della futura Azienda Sanitaria Toscana Centro.
Nelle aziende sanitarie di Empoli, Firenze, Pistoia e Prato, che presto confluiranno nella nuova Azienda Sanitaria Toscana Centro, sono in fase di pubblicazione i rispettivi avvisi di pubblica selezione (secondo quanto disposto dalla Delibera Regione Toscana n. 1061 del 9 novembre 2015) per la presentazione delle domande di ammissione alle prove di selezione per l'accesso ai corsi per operatore socio-sanitario: OSS di 1000 ore e OSS abbreviato di 400 ore, quest'ultimo riservato ai possessori dell’attestato di qualifica di AAB (Addetto all’Assistenza di Base o equipollente).
L’OSS è un operatore qualificato a svolgere attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona, in ambito sociale e sanitario, e a favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.
Svolge la sua attività nei servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali e semi-residenziali, in ambito ospedaliero e al domicilio dell’utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e sociale.
Le domande di ammissione alla prova di selezione per accedere ai corsi OSS dovranno essere presentate entro il 16 gennaio 2016 presso la sede Asl scelta dal candidato sulla base delle proprie preferenze.
La prova di selezione per l’ammissione al corso di qualifica per OSS (percorso 1000 ore) si svolgerà giovedì 18 febbraio 2016, ore 9.
La prova di selezione per l’ammissione al corso di qualifica OSS (percorso abbreviato di 400 ore), invece, si svolgerà mercoledì 24 febbraio 2016, ore 9.
Le prove avranno luogo nei locali individuati dall’azienda sanitaria scelta dal candidato sulla base delle proprie preferenze. Per ulteriori informazioni sull’avviso e per i modelli di domanda di partecipazione si raccomanda di consultare attentamente quanto previsto dal bando pubblicato sui siti istituzionali delle Asl alla pagina “Corsi di formazione OSS”.