Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
“Abbiamo percorso molta strada ma altrettanto è quella che dobbiamo affrontare tutti insieme con grinta, entusiasmo e passione, convinti che se non riusciremo a cambiare questo mondo potremo sicuramente migliorarlo.” Così Bernard Dika, nuovo presidente del Parlamento regionale degli studenti, primo pistoiese (risiede a Larciano) alla guida dell’assemblea.
Lo studente del Liceo statale Niccolò Forteguerri di Pistoia, risultato eletto al primo turno con la maggioranza assoluta, ha sottolineato l’importanza di lavorare uniti su progetti comuni in sinergia con le varie rappresentanze studentesche e Istituzioni “per contribuire a migliorare l’ambiente dove viviamo e valorizzare inoltre le tante eccellenze presenti in questa magnifica regione culla di una cultura che dobbiamo sentire sempre più nostra”.
“Un Parlamento completamente rinnovato nei componenti e nella struttura con nuove energie e idee fresche per lavorare al meglio”. Lo studente eletto ha poi ringraziato il consiglio regionale della Toscana per questa splendida opportunità, i numerosi “grandi elettori” presenti in aula, i docenti referenti e i nuovi tutor che affiancheranno gli studenti parlamentari nella legislatura.
La seduta, aperta da Matteo Giorgetti di Firenze, presidente pro-tempore anziano, è proseguita con l’elezione dei due vicepresidenti del Parlamento: Maddalena Cappelli dell’Istituto di Istruzione Machiavelli per la provincia di Lucca e Lorenzo Davini del Liceo scientifico Buonarroti per la provincia di Pisa. Completano l’Ufficio di presidenza Matteo Chiappini (AR), Camilla Ammannati (FI), Celine Gherardini (GR), Martina Chiarugi (LI), Francesco Romei (MS), Alessio Goricchi (PO), Costanza Strumenti (PT) ed Eva Romagnoli (SI).
Ai componenti del Parlamento e dell’Ufficio di presidenza sono giunti i migliori auguri di buon lavoro da parte del presidente del consiglio regionale Eugenio Giani.