La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
La Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, fa suo anche il ritorno del derby contro il Jolly Livorno – all’andata era finita 76-65 - e conquista altri due punti importanti in ottica playoff, portandosi provvisoriamente al quarto posto in classifica (56-67).
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Con il ritorno in zona arancione della Toscana, il Moca torna a essere chiuso al pubblico.
Le feste di Natale e fine anno, con i bambini a casa da scuola, l'usanza dei regali e delle riunioni familiari, sono uno dei momenti più adatti per fare qualcosa di bello tutti insieme, grandi e piccini. Una visita a Collodi, al Parco di Pinocchio, è perfetta per mettere insieme persone di generazioni diverse. Bambini, genitori, nonni possono condividere ognuno il loro Pinocchio, quello che vive nella loro memoria e nella loro esperienza, in un parco che grazie all'arte, all'architettura e al gioco dà vita ad un grande libro: il più diffuso libro per ragazzi al mondo, il più amato da tutti, a qualunque età.
Per questo, all'avvicinarsi del Natale e durante le Feste, Pinocchio e la Fondazione Nazionale Carlo Collodi hanno deciso di regalare ai più piccoli una visita al Parco di Pinocchio, da godere insieme agli adulti che li accompagneranno. Fino al 6 gennaio l'ingresso al Parco di Pinocchio a Collodi è gratuito per ogni bambino fino a 11 anni di età accompagnato da un adulto pagante.
Inoltre da domenica 29 novembre fino al 6 gennaio dalle ore 10 alle ore 17 l'associazione commercianti di Collodi presenta "Christian e i suoi amici" , ovvero i personaggi della favola di Pinocchio presenti con animazioni, palloncini, truccabimbi e tanto altro ancora per far divertire i più piccoli.