Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 21:03 - 27/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

SCI

Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.

BASKET

E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.

none_o

La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.

none_o

Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
Per Chiesina Uzzanese - Non fermiamo il cambiamento: "Ipotesi di fusione con Uzzano, tante perplessità e dubbi"

23/11/2015 - 7:37

CHIESINA UZZANESE - Comunicato stampa a firma del gruppo consiliare di Chiesina Uzzanese “Per Chiesina Uzzanese - Non fermiamo il cambiamento”.

 

"Il gruppo consiliare di maggioranza "Per Chiesina Uzzanese - Non fermiamo il cambiamento" apprende con stupore della volontà dell'amministrazione comunale di Uzzano di iniziare un percorso verso la fusione col comune di Chiesina Uzzanese. A prescindere dalle numerose perplessità che tale proposta sembra portare, il gruppo consiliare ritiene che siffatto argomento meriti una seria ponderazione, in particolare dal punto di vista degli abitanti di Chiesina Uzzanese, ricordando che il nostro Comune è tra i più virtuosi ed efficienti di tutta la Toscana".

 

Il documento è firmato da:
Aldo Benedetti
Fabio Berti
Federica Di Pasquale
Fabrizio Magrini
Matteo Paganelli
Raffaella Rosellini
Lorenzo Vignali

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




24/11/2015 - 14:21

AUTORE:
Giuliano Profili

Carissimi Consiglieri onorate il nome del vostro gruppo

Signori Consiglieri del gruppo consiliare di Chiesina Uzzanese,“Non fermiamo il Cambiamento” non sono assolutamente sorpreso della vostra presa di posizione nei confronti della proposta avanzata dai Sindaci Franchi/Uzzano, Borgioli/ Chiesina, sarebbe stato più preoccupante per i cittadini che vi hanno dato la fiducia eleggendovi loro rappresentanti, se foste rimasti in silenzio in attesa di fatti concreti.

Io non entro nelle questioni puramente Istituzionali, se fosse stato più o meno opportuno, prima di avanzare la proposta averla portata a conoscenza dei rispettivi Consigli Comunali.

Ritengo perciò prioritarie le questioni di merito che la proposta contiene, la questione di metodo è una questione marginale, non mancherà il tempo per i rispettivi Consigli Comunali per poter essere recuperata .

Ma è soprattutto il suo contenuto, se questa proposta imboccherà la strada giusta che tutti, Amministratori,Consiglieri, forze politiche, forze sociali, associazionismo, cittadini, dobbiamo valutare e giudicare con obbiettività politica, onesta intellettuale, con la consapevolezza di riportare il territorio Comunale a ciò che era prima della divisione.

Quindi trovo giuste le vostre perplessità, i vostri dubbi, la voglia di approfondire la questione non certo con mezzi epistolari, ma invece con un confronto nel merito con i due soggetti sulle questioni, che si andranno delineando d’intesa con i cittadini.

Questo progetto se vedrà la luce entro il 2019 come previsto, porterà indubbi vantaggi immediati sul territorio, €.250.000,00 per ciascun Comune per 5 anni previsti dalla legge, non si fa fatica a capire cosa significherebbe spalmare €. 1.000.000,000 sul territorio.

Infine credo voi, per il ruolo che esercitate come rappresentanti dei cittadini, siete in condizione di giudicare le molte cose positive che una realtà territoriale più grande, più omogenea riuscirebbe a mettere in campo, maggiore efficienza nei servizi, nelle infrastrutture, nel sociale, con cospicui risparmi.

Cari Consiglieri, i dubbi e le perplessità, non sono solo vostre anche di quelli come me, per questo non dobbiamo bloccare questa idea, ma dobbiamo contribuire con le nostre idee, la nostra esperienza, a far si che la proposta vada avanti in tutte le sedi.

Ma soprattutto voi dall’ interno delle Istituzioni, dovete aiutare in questa impresa i vostri rappresentanti, il vostro Sindaco, scendendo in mezzo ai cittadini perplessi, disorientati, invitandoli a sostenere questa proposta quando saranno chiamati ad esprimersi attraverso il referendum previsto.

Ricordatevi che, questa proposta non è ne di destra ne di sinistra, nessun partito potrà mai attribuirsene il merito politico, migliorare l’efficienza, la qualità dei servizi ai cittadini non è un compito che riguarda solo i partiti che sono chiamati a governare il territorio, ma è un dovere morale e civile di ogni persona che a deciso di impegnarsi nelle Istituzioni.

Giuliano Profili
Ex Sindaco di Uzzano

24/11/2015 - 14:21

AUTORE:
ANTONIO

Ottima occasione,da fare quanto prima per sbloccare il paese fermo commercialmente e socialmente.

23/11/2015 - 12:39

AUTORE:
Roberta

... Non fermate il cambiamento: fusione subito!!! Lancio questo appello ai miei rappresentanti di Chiesina Uzzanese, dobbiamo spingere acceleratore e diventare più forti. Con Uzzano è possibile farlo senza perdere identità - sarei contraria a fusione con tutti i comuni della valdinievole.
Roberta Ventavoli

23/11/2015 - 10:18

AUTORE:
Roberto Magi

Avanti con la fusione

Con il comunicato in oggetto il gruppo consiliare di CHIESINA Uzzanese dimostra poca lungimiranza e poco coraggio. La fusione con Uzzano è un passaggio necessario per migliorare la qualità della vita dei cittadini e le prospettive delle aziende del territorio.
Non ho tessere di partito, ho votato Borgioli perché lo considero una brava persona, la prossima volta premierò con il mio voto chi porterà nel programma il progetto di fusione con Uzzano o con altri Comuni della Valdinievole.
Roberto MAGI
Residente nel Comune di CHIESINA UZZANESE dal 1976

23/11/2015 - 9:02

AUTORE:
Marino Pieri

Comunque, è davvero singolare che il sindaco di Chiesina Uzzanese, in accordo con quello di Uzzano, sia d'accordo per la fusione dei due comuni, mentre il gruppo consiliare di maggioranza sia contrario... Non è che si vogliono far prevalere gli interessi di "bottega politica" su quelli della comunità? Sinora Chiesina è stato l'unico comune in Valdinievole amministrato dal centrodestra con continuità (lo è stato anche Pescia, ma gli esiti li sappiamo...), con la fusione chissà... Solo così riesco a comprendere certe resistenze.