Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
Undici comuni della Valdinievole fanno squadra contro la violenza sulle donne, in occasione della giornata internazionale del prossimo 25 novembre. E si colorano di arancione. Dal 21 al 28 novembre in tutto il territorio, da Lamporecchio a Pescia, nessuno escluso, saranno infatti organizzati eventi di vario genere (con il clou il 25, per la Giornata internazionale dedicata al tema) e tutti i negozi esporranno una locandina con le gerbere arancioni, simbolo di Women for life, la campagna nata a Expo 2015.
A coordinare l'iniziativa è Siliana Biagini, presidente della commissione pari opportunità del Comune di Montecatini (fresca di nomina anche nella commissione regionale, un riconoscimento meritato), ma accanto a lei, ieri nel municipio della città termale, c'erano anche gli assessori di Monsummano (Angela Bartoletti), Massa e Cozzile (Fiorella Luchi), Pieve a Nievole (Rossella Pinochi), Chiesina Uzzanese (Fabio Berti).
Un simbolo di colore arancione per sensibilizzare un tema che sta a cuore a tutti. Esteso agli esercizi commerciali che esporranno la locandina e un fiore o un simbolo. Donne ma anche uomini in lotta contro la violenza in una settimana davvero importante.
Un'iniziativa cui prenderanno parte anche 1000 studenti del territorio, assieme ad Asl, Società della Salute e associazione Libere Tutte. Riuniti dall'hashtag #Credevofossemore