A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
L’istituto Marchi-Forti, con sedi a Monsummano Terme e a Pescia, ha appena concluso la prima parte di un progetto pilota in collaborazione con l’Institute Jules Guesde di Montpellier.
L’Istituto francese è un comprensivo che fornisce una formazione tecnico-economica, anche con sezioni internazionali, a livello di Lycée, di Institute Technique Supérieur (specializzazione bi-triennale successiva al Lycée) e di Università.
Il progetto pilota, concepito dai docenti dell’Istituto Marchi-Forti insieme ai professori dell’istituto francese, prevede uno scambio di studenti finalizzato all’acquisizione di competenze tecnico-linguistiche non presenti nell’Istituto di provenienza.
Un gruppo di 11 studenti francesi, frequentanti un corso di contabilità a livello universitario, ha frequentato dal 7 al 10 novembre presso l’istituto Marchi di Pescia un corso intensivo di Fondamenti di economia aziendale svolto totalmente in lingua inglese, tenuto da personale specializzato dell’Istituto pesciatino.
A febbraio 2016, 11 studenti dell’Istituto Marchi-Forti partiranno a loro volta per Montpellier per frequentare – questa volta in lingua francese – alcuni moduli didattici presso il prestigioso istituto d’oltralpe.
L’Istituto Marchi-Forti è l’unico istituto tecnico-economico della provincia di Pistoia che è in grado di fornire – anche ai propri iscritti – una formazione ad alto contenuto disciplinare nella materia di indirizzo anche utilizzando una lingua veicolare diversa dalla lingua madre, ponendosi quindi sul territorio come istituto di formazione di figure professionali con reali competenze spendibili a livello internazionale.