Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
La “grande macchina del Natale” si è messa in moto: stiamo parlando del progetto “La Città del Natale”, che da due anni trasforma Montecatini Terme in un grande parco attrazioni a tema natalizio. Quest'anno sono innumerevoli gli eventi che accompagneranno turisti e cittadini montecatinesi dal 6 novembre fino al finire delle festività natalizie. L'atmosfera di festa non si interromperà come, solitamente accade, dopo l'Epifania: nel 2016 le luminarie natalizie saranno infatti accese fino a San Valentino, il 14 febbraio.
“Il programma dell'edizione 2015/2016 della Città del Natale è ancora più ricco dello scorso anno – annuncia il sindaco Giuseppe Bellandi –: non possiamo permetterci figuracce, vogliamo dare ai turisti che verranno in visita il meglio della nostra ospitalità”.
La lista delle attrazioni della Città del Natale 2015 è lunga ed articolata. Oltre alle iniziative del 2014, a partire dall'attesissima “Casa di Babbo Natale” alle Tamerici e al Tettucio, sono presenti anche novità importanti, come La Magia di Babbo Natale al Kursaal, il Baby Karaoke al Mercato Coperto, il Piccolo Regno Incantato a Montecatini Alto, il Natale con Peppa in via Cosimini e il programma di spettacoli intitolato Natale al Teatro Verdi. Per conoscere tutti gli eventi e i dettagli delle attrazioni (prezzi, orari, sconti) consigliamo una visita ai siti www.cittadelnatale.it e www.inmontecatini.it.
Il “via alle danze” quest'anno sarà una festa nella festa, come annunciato dal consigliere Silvia Motroni: “Ci siamo accorti che le luci sono l'elemento principe del Natale. Sabato 7 novembre accenderemo la magia: alle 16,30 abbiamo pensato ad un'occasione per i negozianti di offrire ai propri clienti un aperitivo per iniziare, con un bel clima festoso, il periodo natalizio. Consigliamo a tutti di partecipare, in modo tale da avere tante persone in città. Alle 17, poi, accenderemo le luci e inizierà la festa”. Una festa di luci, mai così ricca, che terminerà solo il 14 febbraio. Le luci saranno composte da lampadari di 2 metri di altezza composti da 800 luci bianche, sfere di luce da 40 metri ciascuna, fili con pioggia di luci, addobbi luminosi sulle palme e sulle aiuole. Infine, in piazza del Popolo, un albero conico gigante sarà illuminato da migliaia di lucine bianche. Uno spettacolo annunciato.
Luci, tanti eventi per bambini, parate natalizie, ospitalità. Il Natale a Montecatini sta per arrivare.
di Francesco Storai