Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
A partire dal 1° ottobre la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due".
Progetto Rilancio controreplica al sindaco sulle indennità degli amministratori.
"Il sindaco ha finalmente risposto alle critiche del gruppo Progetto rilancio riferite all'aumento delle indennità per i componenti la giunta. La risposta ha puntualmente confermato la posizione del gruppo di minoranza perché il sindaco:
- non ha potuto smentire che le indennità sono state aumentate e non di poco in un momento in cui certamente non era non solo opportuno ma neanche responsabilmente immaginabile stanti i sacrifici imposti ai cittadini dal governo e anche dal Comune; l'aumento dell'indennità per gli assessori da 581,69 a 980,00 e per il vicesindaco da 581,69 a 1.090,00 euro costituisce quasi un raddoppio di quella stabilita un anno fa;
- non ha evidenziato che il nostro gruppo aveva chiesto in consiglio comunale il dimezzamento delle stesse indennità con un risparmio di oltre 30.000 euro all'anno e che la sua maggioranza aveva respinto la proposta;
- non ha capito che i cittadini vogliono degli amministratori che non si avvantaggino economicamente dei loro incarichi;
- continua a dichiarare che con il suo collocamento in aspettativa il Comune ha risparmiato uno stipendio quando invece progressivamente e razionalmente la mancata sostituzione di un responsabile di un servizio dimostra quasi in modo irriverente che evidentemente non ve ne era prima bisogno;
- si attarda a fare confronti impossibili con le misure delle indennità di quindici anni fa come se i due periodi, quello di allora e quello di oggi, fossero assimilabili dimenticando magari di chiedersi se la vita delle persone e delle istituzioni prima della crisi del 2008 fosse la stessa di oggi.
Noi indichiamo la luna e questi purtroppo vedono solo il dito...".