Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
PESCIA - Inizia l’annunciato trasferimento del reparto di ostetricia del presidio ospedaliero per realizzare il nuovo blocco parto. Per consentire l’allestimento del cantiere e i successivi e previsti lavori i posti letto della maternità saranno temporaneamente spostati nella week surgery, dove sono stati svolti alcuni interventi a carattere straordinario, al fine di rendere l’area adatta ad accogliere le mamme e i loro bambini.
Per tutta la durata dei lavorii, ribadisce la dottoressa Elisabetta Cortesi, direttrice sanitaria dell’ospedale, sia l’attività di ostetricia che quella chirurgica non subiranno variazioni.
Il progetto che prevede la costruzione della nuova sala parto operativa, complanare alle sale travaglio e parto, era già stato presentato lo scorso settembre dal commissario dell’Azienda sanitaria dell’area vasta centro, Paolo Morello Marchese, alla conferenza dei Sindaci della Valdinievole. In quell’occasione era stato anche evidenziato che l’investimento operato, dall’azienda sanitaria, finalizzato all’ostetricia, pari ad un milione di euro, era espressione della ferma volontà di mantenere pienamente efficiente la struttura ospedaliera di Pescia, ed in particolare il punto nascita.
Quando i lavori saranno terminati la sala operativa sarà esclusivamente dedicata al parto, pertanto immediatamente vicina alle sale travaglio e parto, con una migliore gestione assistenziale dell’evento nascita: i cambiamenti prospettati saranno sia di natura strutturale che funzionale e risponderanno in modo migliore sia alle esigenze delle ricoverate che degli operatori.
Le ostetriche da stamattina sono già impegnate nel trasferimento e nel rendere il reparto week surgery non solo accogliente ma a “misura di mamma e bambino”. In particolare ha fatto sapere la coordinatrice Maria Luisa Niccolai, nella temporanea collocazione ci sono già dei miglioramenti dal punto di vista del comfort: le donne già da adesso possono disporre di sale travaglio più spaziose e di bagni sicuramente adatti alle loro esigenze.
In foto: le mamme insieme ai loro bambini con le ostetriche nel punto nascita