Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Domenica 25 ottobre, in piazza Mazzini, sbarca una nuova edizione straordinaria di Pescia Antiqua, la mostra-mercato di antiquariato, artigianato e collezionismo più conosciuta e apprezzata della provincia, un piccolo evento che da tanti anni, ormai, anima ogni quarta domenica del mese il centro cittadino, attirando tantissimi curiosi e appassionati.
Dalle ore 9 fino alle ore 19 la splendida piazza, storica sede del mercato pesciatino, si trasformerà in un’immensa vetrina, nella quale tanti espositori arrivati da tutta la Toscana esporranno, sulle proprie variopinte bancarelle, una immensa scelta di oggetti carichi di storia e di ricordi: mobili di ogni foggia ed epoca, quadri, monete, giocattoli, francobolli, libri, abiti che, mentre cercano nuovi proprietari, nuove case in cui ritrovare tutto il passato splendore, raccontano la vita dei precedenti proprietari; previsto, all'interno della manifestazione, uno spazio dedicato al mercatino agroalimentare, con la proposta di tanti gustosi prodotti tipici dell'agricoltura locale. E poi, piante, fiori, e tante associazioni di volontariato fra le più attive sul territorio comunale.
Ma Pescia Antiqua non è solo la mostra mercato: ad arricchire la giornata, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 19 sarà aperto e visitabile gratuitamente il Palazzo del Palagio, con la splendida gipsoteca Libero Andreotti. A pochi passi di distanza, anch'esso ad ingresso gratuito, il Monastero Benedettino di San Michele offre la possibilità di ammirare la rara collezione di quadri su tavola e su tela risalenti al XV secolo che ospita; in occasione della mostra-mercato, eccezionale apertura domenicale degli esercizi commerciali cittadini, per garantire un’offerta unica e accattivante ai visitatori.
Pescia Antiqua è prodotta da Pinocchio Associazione Culturale e di Comunicazione in collaborazione con l'Assessorato alle Attività produttive. Per info, chiamare il 3312098756.