Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
Venerdì 23 ottobre alle ore 21,15 presso il Mac,n–Museo d'arte contemporanea e del Novecento per il ciclo “Monsummano...Incontri culturali”, organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Monsummano Terme con la biblioteca comunale, viene presentato al pubblico il libro "Vivi da morire” di Piero Melati, caporedattore di Repubblica, e Francesco Vitale, inviato del Tg2.
Due giornalisti d'eccezione per raccontare storie di mafia e di coraggio, eroi conosciuti, come Falcone, Mauro Rostagno, Ninni Cassarà, e persone spesso dimenticate, come Gianmatteo Sole. Fatti e personaggi che gli autori, con penna e taccuino, hanno seguito giorno dopo giorno nell'infinita cronaca della guerra di mafia, riportando anche le roventi sedute del maxi processo di Palermo. Conobbero, raccontarono e intervistarono i protagonisti di allora.
In “Vivi da morire” a dare la voce a tutti, in equilibrio tra favola e inchiesta, è il “cuntaru” per eccellenza, il cantastorie Colapesce, leggendaria creatura, delle favole meridionali, di pescatore per il quale i fondali del mare non possono avere misteri. Gli autori del libro, a loro modo si immergono in un mare infinito che è la storia oscura, segreta, mai raccontata della città di Palermo.
La serata, a ingresso libero, presenti gli autori e l'assessore alla cultura Elena Sinimberghi, si aprirà con la presentazione del libro a cura della giornalista Rai Sandra Cecchi.
Info: Biblioteca Tel. 0572.959500