Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 02:10 - 05/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Urano deve averlo turbato .

Ma cosa c'è di tanto
scandaloso o violento in questo commento ?
PP
Sfottere garbatamente su passaporto in UK ?

Essere d' accordo sulla importanza di cambiare Dublino .....
BASKET

L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.

ATLETICA

L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.

RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di ottobre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
none_o
Fabbrica ex Del Magro, Confcommercio: "Creare parcheggi e punti d'incontro nell'area"

26/9/2015 - 11:16

Ex Del Magro: torna centrale il tema della riqualificazione e innovazione urbana delle aree del centro di Pescia. Per Confcommercio, è importante concretizzare i progetti per valorizzare lo sviluppo e la crescita della città.
 
Dopo il dibattito sulla necessità di attribuire nuove destinazioni all’ex Mercato dei Fiori, questa volta l’Amministrazione pone l’attenzione sulla zona dell’ex Del Magro, la fabbrica simbolo della crescita industriale della città che dopo gli anni 80 è stata lasciata al degrado e all’incuria rendendola l’ennesimo sito abbandonato e fatiscente di Pescia.
Secondo quanto annunciato dal Comune, fra le principali destinazioni da attribuire all’ex fabbrica ci sarebbero uno spazio a disposizione dei volontari per l’organizzazione dell’annuale Palio dei Rioni – Casa dei Rioni – nonché un parcheggio a servizio delle attività commerciali di Piazza Mazzini e, in generale, del centro cittadino.
 
Una soluzione questa che vede particolarmente favorevole Confcommercio, la quale da tempo avanza proposte per la realizzazione di nuovi parcheggi in città per favorire l’accesso di visitatori e cittadini provenienti dalle zone periferiche.
Al contempo però l’Associazione ribadisce l’importanza di non danneggiare la rete commerciale esistente attraverso la costruzione di un nuovo centro commerciale, piuttosto sarebbe importante concentrarsi sulla creazione di un polo polifunzionale che funga da punto di incontro e di ritrovo per diverse realtà pesciatine e che sia in grado di portare nuovi e crescenti flussi di frequentatori sul territorio.
 

 
Sono queste le attività delle quali Pescia ha bisogno per continuare a crescere e a rinnovarsi ed è indispensabile concretizzare i progetti in azioni affinché la riqualificazione degli spazi esistenti in città – ad oggi inutilizzati e abbandonati – porti un beneficio concreto all’intera realtà locale.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




27/9/2015 - 10:52

AUTORE:
ManolaM.

La partecipazione del Comune di Pescia al bando di riqualificazione e
innovazione urbana per i fondi del POR FESR 20142020,
è una bella notizia
per Pescia e non solo.
Per troppo tempo le istituzioni non sono riuscite ad occuparsi di molte zone della città lasciandole, di fatto, abbandonate a sè.
Sono sicura, che l'equipe d'intellettuali e tecnici, che hanno dato la propria disponibilità alla "missione di sbloccare Pescia", saprà interpretare la città secondo una visione collettiva.
Così, Pescia non sarà solo un insieme d'edifici da recuperare, ma uno spazio
da condividere in un percorso da fare insieme.
Così, avremo opere collettive.

27/9/2015 - 0:41

AUTORE:
Mario

Non capisco di cosa si parla; forse davvero qui in questa città si sta perdendo completamente la misura delle cose, complice un sindaco eletto sull'onda di mille promesse che continua a fare annunci per distrarre i cittadini dal fatto che la sua amministrazione non affronta un problema di quelli seri. La Del Magro e' un'area di proprietà di un privato, la stessa impresa che ha costruito decine di appartamenti lungo la via del caminone che ad oggi sono in parte sotto sequestro a seguito di presunti abusi edilizi. Il comune al momento non è in grado di farci niente e fino a quando non sarà sbloccata la vicenda giudiziaria della società proprietaria nessuno potrà intervenire, tantomeno un ente pubblico senza risorse come il comune di pescia. Solamente per bonificare e demolire l'area non basterebbero un paio di milioni! Se un domani un privato volesse investirci difficilmente potrebbero essere negati spazi commerciali, visto che il residenziale a Pescia e' saturo. Svegliatevi da questo mondo dei sogni in cui vi ha trascinato questa amministrazione degli annunci e aprite finalmente gli occhi sulla realtà!