L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Ex Del Magro: torna centrale il tema della riqualificazione e innovazione urbana delle aree del centro di Pescia. Per Confcommercio, è importante concretizzare i progetti per valorizzare lo sviluppo e la crescita della città.
Dopo il dibattito sulla necessità di attribuire nuove destinazioni all’ex Mercato dei Fiori, questa volta l’Amministrazione pone l’attenzione sulla zona dell’ex Del Magro, la fabbrica simbolo della crescita industriale della città che dopo gli anni 80 è stata lasciata al degrado e all’incuria rendendola l’ennesimo sito abbandonato e fatiscente di Pescia.
Secondo quanto annunciato dal Comune, fra le principali destinazioni da attribuire all’ex fabbrica ci sarebbero uno spazio a disposizione dei volontari per l’organizzazione dell’annuale Palio dei Rioni – Casa dei Rioni – nonché un parcheggio a servizio delle attività commerciali di Piazza Mazzini e, in generale, del centro cittadino.
Una soluzione questa che vede particolarmente favorevole Confcommercio, la quale da tempo avanza proposte per la realizzazione di nuovi parcheggi in città per favorire l’accesso di visitatori e cittadini provenienti dalle zone periferiche.
Al contempo però l’Associazione ribadisce l’importanza di non danneggiare la rete commerciale esistente attraverso la costruzione di un nuovo centro commerciale, piuttosto sarebbe importante concentrarsi sulla creazione di un polo polifunzionale che funga da punto di incontro e di ritrovo per diverse realtà pesciatine e che sia in grado di portare nuovi e crescenti flussi di frequentatori sul territorio.
Sono queste le attività delle quali Pescia ha bisogno per continuare a crescere e a rinnovarsi ed è indispensabile concretizzare i progetti in azioni affinché la riqualificazione degli spazi esistenti in città – ad oggi inutilizzati e abbandonati – porti un beneficio concreto all’intera realtà locale.